Stucco veneziano 500 alla calce è adatto per ottenere l’effetto della linea Rococò di Valpaint >>.
Cos’è. Si tratta di un rivestimento murale minerale ad alta traspirabilità adatto per la decorazione d’interni anche di rilevanza storica ed artistica.
Come si applica. Per ottenere gli effetti classico e antico è necessario stendere lo Stucco veneziano 500 alla calce con frattone inox lasciando sul supporto uno spessore di circa 1 mm di materiale e rendendo la superficie liscia e compatta. Dopo circa 8 ore a 20°C è possibile carteggiare e procedere con la stesura dello Stucco veneziano 500 alla calce con spatolate a piacere. Per ottenere l’effetto classico si consiglia di usare la spatola inox da 6-8 cm, mentre per l’effetto antico usare il frattone inox di misura a piacere in base al disegno finale che si vuole ottenere.
Nell’effetto classico è necessario applicare la finitura con spatolate irregolari lunghe 2-4 cm e distanti l’una dall’altra 2-3 cm, stendendo il materiale in senso orizzontale o verticale e con la stessa spatola togliere il materiale nel verso opposto rispetto a quello usato per stenderlo, su tutto il supporto da trattare.
Per ottenere invece l’effetto antico applicare il materiale con il frattone inox con spatolate irregolari lunghe 8-12 cm e distanti l’una dall’altra 2-3 cm ed utilizzando la stessa tecnica applicativa sopradescritta per l’effetto classico. Dopo circa 1 ora a 20°C, sia per l’effetto classico che antico, ripartire dall’inizio della superficie decorata con la prima mano, applicando spatolate come prima descritte, però a chiusura del supporto, in modo che ogni spatolata vada a sovrapporsi in parte alle spatolate precedentemente applicate ed ottenere quindi una superficie classica o antica opaca.
Scarica la scheda tecnica di Stucco veneziano 500 alla calce >>