Il progetto di riqualificazione del complesso Eastland Homes, edifici residenziali di edilizia pubblica situati nell’area Longsight di Manchester, è stato sviluppato nell’ambito del programma Decent Homes, piano che stabilisce gli standard tecnici per l’edilizia pubblica introdotto dal governo del Regno Unito. Una riqualificazione pensata per assicurare un miglioramento oggettivo dell’aspetto estetico e per garantire alti livelli di efficienza energetica.
Il complesso, costituito da due blocchi che contano un totale di 32 appartamenti, è realizzato sulla base dello standard di riqualificazione EnerPHit, sviluppati dal Passivhaus Istitute, per offrire benefici in termini di risparmio energetico e economico ai residenti.
Triflex, leader internazionale nelle soluzioni impermeabili liquide a base di Pmma, è stata scelta come partner del progetto. L’azienda, in una prima fase, è stata selezionata per una consulenza progettuale in merito ai lavori di impermeabilizzazione e rivestimento superficiale dei passaggi pedonali a sbalzo, dei balconi e dei tetti.
Una volta rimossi i tetti a falde, è stato condotto uno studio approfondito per determinare la situazione del costruito esistente ed eventuali problemi al sottotetto. Dalle analisi è emersa la necessità di realizzare nuove strutture in legno per permettere l’installazione di un sistema di rivestimento e impermeabilizzazione del tetto.
I test e le prove di adesione hanno condotto alla sostituzione del massetto e dello strato di asfalto impermeabilizzante, gravemente deteriorati. Per la riqualificazione delle passerelle e dei balconi è stato adottato sistema Triflex Bts-p, mentre per l’impermeabilizzazione dei tetti piani è stato scelto il sistema Triflex ProTect. Entrambi i sistemi risultano adeguati agli standard EnerPHit e Passivhaus. (vb)