Sottoscritto a Venezia un Protocollo d’intesa tra il Comune di Venezia, Syndial (Eni) e Agenzia di Sviluppo Venezia per la costituzione di un tavolo di coordinamento congiunto per accelerare il processo di riqualificazione e recupero ambientale di Porto Marghera.
Scopo del protocollo è quello di sostenere e dar vita a processi di riconversione industriale e di valorizzazione di Porto Marghera garantendo in specie il mantenimento della vocazione produttiva dell’area e la salvaguardia dell’occupazione.
Il Comune e l’Agenzia di Sviluppo Venezia stanno verificando l’interesse dei privati ad acquisire aree in cui sviluppare iniziative imprenditoriali. Per questo sono state messe a disposizione 64 ettari di aree, di proprietà Syndial.
Le manifestazioni d’interesse dovranno essere indirizzate all’Agenzia di Sviluppo Venezia all’indirizzo agenziasviluppovenezia@pec.it e sarà riconosciuta priorità di esame istruttorio alle proposte che abbiano:
- un maggior impatto sulle dinamiche socio-economiche e occupazionali
- siano coerenti con lo scenario di sviluppo di Porto Marghera quale area industriale
- siano maggiormente sostenibili dal punto di vista ambientale
- abbiano un significativo grado di innovazione tecnologica
- rispondano ai requisiti di ammissibilità alle agevolazioni previste dal Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale di Venezia approvato con l’Accordo di Programma del 23 ottobre 2018.
L’avviso scade il 30 settembre 2020.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Sviluppo economico e gestione strategica Porto Marghera – tel. 041 274.8246 – sviluppoeconomico@comune.venezia.it