Continue ricerche e studi hanno consentito a Unimetal di mettere a punto sistemi pratici e sicuri per garantire una copertura perfetta in grado di affrontare le piĂą svariate esigenze di progetto e di cantiere. La produzione spazia dunque dalle semplici lamiere grecate, prodotte in molteplici profili, ai piĂą performanti pannelli coibentati, sia in poliuretano sia in Eps.
Nell’ambito della produzione di pannelli, il fiore all’occhiello di Unimetal, sono i pannelli curvi a raggio variabile, caratteristica unica sul mercato, che rende il prodotto adattabile a ogni specifica esigenza di curvatura.

Unimetal dedica una particolare attenzione anche alla produzione dei rivestimenti di facciata, come Genus Wall, la doga con fissaggio a scomparsa che costituisce un rivestimento ideale per riqualificare e rinnovare l’involucro edilizio degli edifici, assicurando alle strutture un valore estetico e anche un risparmio energetico.

L’esperienza nel settore ha portato all’utilizzo delle lamiere grecate anche nella costruzione dei solai metallici, costituendo una profonda innovazione nella progettazione.
In questo particolare settore, Unimetal dispone di solai di varie altezze, per arrivare a soddisfare anche le richieste piĂą importanti. Tali profili possono essere utilizzati sia come solai collaboranti, sia essere posati a secco.
L’impiego delle lamiere grecate nella costruzione dei solai ha rappresentato una profonda innovazione nella progettazione offrendo una serie di vantaggi come una disponibilità immediata dei piani di lavoro transitabili, la non necessità di alcun puntellamento temporaneo del solaio consentendo di realizzare piani di lavoro anche simultaneamente a quote differenti, la riduzione dei mezzi di trasporto, l’impiego ridotto di mezzi di sollevamento e la massima versatilità del sistema.
Le coperture Genus non hanno limiti di utilizzo, possono essere applicate sia sui nuovi edifici che in ricopertura, dove si debba risanare un tetto realizzato con vecchi sistemi di copertura, come nel caso dell’Eternit.

L’azienda è specializzata anche nel settore della lattoneria, con una produzione estesa in diversi punti in Italia, per sopperire alle svariate esigenze delle imprese clienti. Personale qualificato è in grado di realizzare pezzi su misura a seconda delle specifiche richieste e a completamento vi sono una vasta gamma di accessori e di tipologie di attrezzature, in modo da garantire un servizio completo al cliente.
Infine Unimetal offre un servizio di consulenza tecnica e di supporto al cliente in tutte le fasi, dalla progettazione alla seguente posa in opera.
