La copertura del nido d’infanzia «La Trottola» e della scuola d’infanzia «Il Bruco» di Forlì, appartenenti a un unico comprensorio scolastico, è stata sottoposta a un intervento di restauro e per il rifacimento dei 1.300 mq di copertura, di proprietà comunale, è stata impegata la membrana impermeabile Derbicolor Fr Olivina di Derbigum.

Si tratta di una membrana impermeabile di elevata qualità, durevole e riciclabile al 100%, in grado di trasformare la Co2 presente nell’atmosfera in sabbia grazie alla presenza di graniglia di olivina, minerale largamente diffuso in natura, sul proprio strato superficiale.
L’anidride carbonica che si deposita sul tetto insieme alla pioggia reagisce con l’olivina, trasformandosi in diossido di silicio e carbonato di magnesio, del tutto innocui per l’ambiente. Secondo uno studio del dott. Olaf Schuiling del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Utrecht, 1 kg di olivina ha la capacità di assorbire 1,25 kg di Co2, tutto a favore della protezione del pianeta.
La membrana utilizzata per il progetto del complesso scolastico contiene 1,4 kg di olivina per mq, che si traduce in una capacità di assorbire 1,75 kg di Co2 per mq. Ciò significa che il complesso scolastico potrà neutralizzare 2.275 kg di Co2, equivalenti alle emissioni di una vettura per oltre 14.000 km percorsi o di 90 alberi da piantare. (vb)