È stato pubblicato lo scorso 18 febbraio il bando di Regione Liguria da oltre 1,1 milioni di euro dedicato ai condomini, che consente di coprire con contributi a fondo perduto il 65% degli interventi proposti per migliorarne la prestazione energetica.
L’agevolazione è concessa con il limite massimo di contributo di 60 mila euro, in riferimento a interventi come: la sostituzione (integrale o parziale) di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione o con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza, la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.
Le domande di ammissione ad agevolazione devono essere redatte esclusivamente online sul sistema “Bandi on line” dal sito internet Filse, entro il 30 luglio 2021. La procedura è già disponibile in modalità off-line.

Andrea Benveduti | Assessore sviluppo economico Regione Liguria
«Già nella scorsa legislatura abbiamo dimostrato di credere nell’efficienza energetica degli edifici pubblici e privati, investendo oltre 30 milioni di euro. Seguiremo questa strada anche in futuro. Per la prima volta nella storia di Regione Liguria, andremo con questo intervento a disporre i condomini di contributi a fondo perduto a copertura di una soglia massima di spesa pari al 65% dell’investimento. Tale somma sarà recuperabile a intervento concluso e non, come nel caso dei fondi nazionali, nell’arco di dieci anni». (vb)