La Regione Lazio stanzia contributi per gli enti locali che investono nei lavori di miglioramento della viabilità forestale. Si tratta di uno stanziamento di 4.8 milioni di euro proveniente dal bando dell’intervento 4.3.1.2 Miglioramento e ripristino della viabilità forestale extra aziendale del Piano di sviluppo rurale 2014-2020.
Al bando possono accedere i comuni, le unioni dei comuni, le comunità montane e gli enti che gestiscono terreni di uso collettivo oltre alle associazioni di agricoltori che realizzano investimenti collettivi.
L’intensità della concessione, comprensiva di spese generali, è fissata nella misura del 100% della spesa ammissibile per i beneficiari pubblici. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al prossimo 5 luglio.
Opere ammissibili a contributo
- interventi di sistemazione e ristrutturazione di strade forestali extra aziendali, soggette a pubblico transito finalizzate a facilitare le operazioni di selvicoltura e la gestione attiva delle superfici forestali
- risagomatura di tracciati stradali esistenti
- adeguamenti e miglioramenti del fondo stradale
- opere di regimazione delle acque superficiali quali cunette laterali e trasversali
- opere di protezione e messa in sicurezza della viabilità
- spese per strutture di attraversamenti di fossati e avvallamenti realizzate secondo l’effettiva necessità di norma tramite l’uso di tecniche e ingegneria naturalistica
- opere di contenimento.