La cittadina di Nemi è posta arroccata su uno sperone sulle sponde del Lago di Nemi posizionata quasi al centro dei colli Albani a 521 mls: è nota per la coltivazione delle fragole e per le navi romane di 2000 anni fa. Il centro storico della piccola cittadina romana, situato in posizione panoramica sul lago, è teatro di numerose manifestazioni culturali ed è stata fregiata della bandiera arancia del Touring club Italia (marchio che indica la qualità turistico ambientale di piccole realtà dell’entroterra) anche grazie al suo palazzo baronale e allo storico castello simbolo della cittadina con una originale torre cilindrica.

Ripristino con Antol cls system rinnova. E’ stato realizzato il recupero ed il ripristino delle tribune del campo sportivo del comune, utilizzando la nuova malta premiscelata monocomponente a presa rapida, tixotropica, antiritiro, fibrorinforzata, di tipo pcc e classe R2 secondo Uni En 1504-3 e di tipo C, principi mc e ir, secondo Uni 1504-2, per rasature e riprese del calcestruzzo «Antol cls system rinnova».
Preparazione del sottofondo. Rimozione meccanica dal sottofondo delle parti in calcestruzzo ammalorate, non più solidali alla struttura in cemento armato mediante idonea attrezzatura e quindi pulizia generale delle superfici in cemento armato per eliminare polvere, lattime di cemento, patine superficiali incoerenti e ruggine.
Rinzaffo o ponte di adesione. Creazione di ponte adesivo con Antol cls system rinnova (malta fibrorinforzata) in collaborazione con Neoplast latex (adesivo di presa) opportunamente diluito in acqua nei rapporti volumetrici 1:2.
Ricostruzione volumetrica. Su rinzaffo rassodato, ma non completamente indurito applicazione di Antol cls system rinnova che è una malta pronta all’uso rapida, fibrorinforzata, di colore grigio a base di cementi speciali, inerti selezionati, resine sintetiche ed additivi speciali. L’applicazione avviene di norma a più mani successive in funzione dello spessore da ricostruire con un consumo di circa 18 kg/mq per cm di spessore.
Pittura. Applicazione di pittura a base di resine acriliche con eccezionale resistenza alla diffusione dell’anidride carbonica, anidride solforosa e delle soluzioni saline. In termini di resistenza alla diffusione del vapore acqueo e dell’anidride carbonica il prodotto soddisfa i requisiti di Klopfer.