NonsoloEnergia srl, società di ingegneria energetica con sede in Anzio (Roma), esperta nella realizzazione di impianti fotovoltaici, nella microcogenerazione e negli interventi di riqualificazione e certificazione energetica degli edifici, ha recentemente realizzato la prima villa in classe A della città di Nettuno e dell’intero litorale di Roma sud.
NonsoloEnergia srl, partner Ifac (Installatore fotovoltaico accreditato Conergy >>) di zona, è intervenuta per riqualificare la villa unifamiliare operando su diversi fronti: con la realizzazione di un impianto fotovoltaico con moduli Conergy Power Plus 250 p, il rifacimento dell’involucro edilizio, ottimizzando la climatizzazione estiva e invernale e installando un sistema per la produzione di acqua calda sanitaria a pompa di calore ad alta efficienza.
Moduli e invertitore. È stato realizzato un impianto fotovoltaico da 6 kw in regime di scambio sul posto costituito da 24 moduli Conergy Power Plus 250 p, distribuiti sulle due falde dei lati sud-ovest e nord-est. E’ stato possibile utilizzare anche la falda a nord-est grazie alla disponibilità del tetto di una dependance adiacente alla villa la cui superficie è poco inclinata e quindi idonea per ospitare parte dell’impianto fotovoltaico.
I moduli Conergy Power Plus sono stati appositamente scelti perché garantiscono alti rendimenti e un funzionamento affidabile: questi moduli sono prodotti con i più alti standard qualitativi e, grazie alla tolleranza di potenza solo positiva delle prestazioni fino al +3% e alle prestazioni con basso irraggiamento, l’impianto è in grado di produrre una quantità maggiore di energia nel corso della sua vita utile. Questo prodotto offre una garanzia Premium di 12 anni e una garanzia lineare sulla potenza per 25 anni che assicura elevate prestazioni per un investimento sicuro e redditizio.
Oltre ai moduli, Conergy Italia ha fornito anche l’inverter Power One Pvi 6000 tl-outd che completa l’impianto con una produzione stimata di 8.000 kwh all’anno. Il 50% circa della produzione verrà quindi autoconsumato e il restante 50% sarà immesso in rete usufruendo del meccanismo dello scambio sul posto. L’intervento beneficerà della detrazione Irpef del 50%, prevista per la realizzazione di sistemi finalizzati al risparmio energetico nell’ambito delle ristrutturazioni edilizie.
Climatizzazione ambienti e sistema a pompa di calore. NonsoloEnergia srl ha proceduto poi al rifacimento dell’involucro edilizio, che è stato completamente coibentato per quanto riguarda le pareti, le coperture e gli infissi, raggiungendo valori di trasmittanza termica ben al di sotto dei limiti di legge.
Per quanto riguarda la climatizzazione estiva e invernale, è stato realizzato un nuovo impianto di climatizzazione ambienti costituito da un sistema a pompa di calore aria-aria ad alta efficienza, inserito nella rete wifi dell’abitazione per la gestione remotizzata.
Infine, è stato posato un sistema a pompa di calore aria-acqua per la produzione e accumulo di acqua calda sanitaria da 200 litri. Il sistema è gestito ed attivato in maniera automatica direttamente dall’inverter dell’impianto fotovoltaico. Di fatto è stato realizzato un impianto fotovoltaico con accumulo termico anziché elettrico, che incrementa in maniera significativa la percentuale di autoconsumo dell’energia prodotta.