
«Puntiamo su ricerca e sviluppo e sull’innovazione di prodotto. Oggi, in un mercato tornato ai livelli del 2019, si vince sulla qualità»
Donato Luciano, Sales director Chryso Italia
La filiale italiana di Chryso Italia, fondata nel 1997 a San Donato Milanese, è specializzata anche nella produzione di inserti per il sollevamento di elementi prefabbricati. Vanto dell’azienda è la capacità di innovare e fare ricerca: un quinto del totale del personale impiegato è dedicato alla ricerca & sviluppo.
«Gli ultimi due anni – ci dice Donato Luciano, sales director di Chryso Italia – sono stati molto buoni per il settore delle costruzioni, grazie in particolare al Superbonus, di cui noi però non abbiamo beneficiato. Negli ultimi tempi siamo cresciuti molto grazie alle acquisizioni realizzate, ancor prima del nostro passaggio in Saint-Gobain».

Le considerazioni di Donato si concentrano in particolare sul 2023 e sulle differenze di mercato esistenti tra i diversi canali di vendita.
«Per alcune tipologie di prodotto – continua Donato – i segnali sono positivi, per altri meno. L’edilizia residenziale privata sta subendo un rallentamento importante per i noti motivi: stretta creditizia, costo del denaro, rallentamento delle compravendite. Cosa diversa per il comparto delle opere pubbliche, sia per quelle comprese nel Pnrr sia per quelle al di fuori di esso. È un volano importante, che può mitigare il calo dell’edilizia civile. Poi, è vero, che per alcuni tipi di prodotto, come i materiali per il ripristino strutturale, il mercato sta rispondendo bene e lo sarà ancora di più nei prossimi anni. Prevediamo che siano un traino importante».

A Bari, come ci conferma il direttore vendite, Chryso Italia sarà presente con alcuni prodotti dedicati alla sostenibilità ambientale e alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.
«Saremo presenti in fiera insieme a Gcp, come business unit construction chemicals di Saint-Gobain. Per l’occasione presenteremo la nostra nuova linea di additivi per il cemento e il calcestruzzo, preconfezionato e prefabbricato. Nei nostri stand avremo prodotti nuovi per le impermeabilizzazioni e per la realizzazione delle pavimentazioni delle piste ciclabili».