L’Acer di Roma e provincia ha bandito il concorso di idee per rigenerare il quartiere Tiburtino, che oltre alla stazione dei treni, include il cimitero del Verano, l’area di San Lorenzo e la zona Ina-Casa.
Gli interventi sono pensati per le zone in degrado, tra vecchi capannoni industriali e caseggiati che si alternano con edifici a servizi di nuova costruzione.
Il percorso pensato da Acer punta a promuovere, incentivare e realizzare rigenerazione urbana per migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorendo forme di co-housing e la condivisione degli spazi.

Riqualificare l’esistente
Tra gli obiettivi spicca la volontà di intervenire sul patrimonio immobiliare già esistente, non su ciò che ancora deve essere costruito, limitando il consumo di suolo: un segnale forte, che comunica l’importanza della rigenerazione di spazi che spesso versano in condizioni di degrado.
Il loro recupero è finalizzato al sostegno delle piccole attività commerciali e agli spazi comuni, per una rivitalizzazione in chiave umana.
Il bando
La scadenza del bando è stata fissata per l’11 aprile prossimo e i progetti presentati saranno valutati su aspetti riguardanti il miglioramento della qualità ambientale, le tecniche di bioedilizia, elevati livelli di efficienza energetica e sviluppo di fonti rinnovabili e la promozione dello sviluppo del verde urbano. Le soluzioni saranno valutate anche in base alla promozione di attività di rifunzionalizzazione che generino occupazione.