Al via la quarta edizione de «La ceramica e il progetto», concorso di architettura organizzato da Confindustria Ceramica >> e Cersaie >> per premiare e dare visibilità alle migliori realizzazioni in piastrelle di ceramica italiana.

Il concorso. Propone tre categorie architettoniche: edifici istituzionali/arredo urbano, residenziali e commerciali/hospitality, per progetti realizzati in Italia ed all’estero.
Architetti e interior designer interessati devono comunque essere residenti in Italia e devono presentare opere portate a termine tra gennaio 2012 e gennaio 2015.
Sul sito web dedicato al concorso >> è possibile scaricare il bando e compilare il modulo per l’iscrizione online. La partecipazione al concorso è gratuita ed è possibile presentare più di un progetto per la stessa categoria o per categorie differenti entro il 18 maggio.
L’iniziativa è rivolta a opere ex-novo, a ristrutturazioni o a interventi di recupero architettonico, mettendo al centro l’impiego di prodotti ceramici di aziende che aderiscono a Ceramics of Italy, il marchio collettivo che garantisce l’eccellenza e la qualità italiana.

Giuria e premiazione. La giuria è composta dagli architetti Sebastiano Brandolini, Michele Capuani e Cino Zucchi.
Al progettista vincitore di ciascuna categoria verrà assegnato un premio di 5mila euro. La premiazione avverrà entro l’estate 2015.

La scorsa edizione. Sono stati 140 i partecipanti alla scorsa edizione del premio:
- in ambito residenziale il premio è andato ad un’abitazione, «Acupuncture#2», realizzata ad Altedo di Malalbergo (Bologna)
- per la categoria commerciale hospitality, il premio è stato assegnato a Primosten (Croazia) per il progetto Golden Ray Luxury Villas
- per la categoria istituzionale il premio è andato al Museo delle antichità egizie di Torino.