
È in scadenza il 31 ottobre il bando della Regione Puglia che finanza gli enti locali per la realizzazione di infrastrutture a scopo turistico.
Lo stanziamento del provvedimento è di 20,6 milioni di euro. Gli enti locali potranno presentare proposte progettuali che dovranno interessare aree e infrastrutture ubicate in località aventi caratteristiche storiche e culturali, ambientali e archeologiche del territorio regionale. Sono finanziabili:
- parcheggi attrezzati ed ecosostenibili per il decongestionamento del traffico
- opere di miglioramento della circolazione
- riqualificazione delle aree Ztl urbane
- progetti per la riqualificazione del lungomare
- progetti per la riqualificazione di borghi antichi finalizzati alla valorizzazione e tutela di piazze e viali
- progetti di valorizzazione dei beni demaniali
- potenziamento delle infrastrutture riguardanti la rete viaria di accesso alle località turistiche,oltre alle strade di accesso al mare.
Il contributo è concesso fino a un massimo di 1,5 milioni di euro per ogni proposta elevabile a 3 milioni se prevista la valorizzazione di siti Unesco. Il contributo copre fino al 100% della spesa ammissibile ma è ridotto al 90% per l’eventuale parte eccedente di 500mila euro.