
L’Agenzia del Demanio, il ministero per i Beni culturali e l’Accademia di Belle Arti di Brera hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per regolamentare l’utilizzo degli spazi di Palazzo Brera in occasione di eventi e manifestazioni di carattere culturale, istituzionale e sociale.
Il Protocollo disciplina i principi per la fruizione dell’immobile di demanio storico-artistico, assegnato in uso governativo al Mibact, sede dell’Accademia di Belle Arti di Brera e di prestigiosi istituti culturali, e definisce le condizioni per la realizzazione di attività compatibili con la destinazione culturale e museale del Palazzo e con quelle didattiche e istituzionali dell’ Accademia.
Il protocollo di intesa, oltre a favorire iniziative e collaborazioni tra le diversi istituzioni coinvolte nella gestione di Palazzo Brera, consentirà di ridurre gli oneri finanziari di manutenzione e conservazione a carico dello Stato, destinando il 50% dei proventi per l’utilizzo degli spazi in progetti di recupero e riqualificazione dell’immobile.