Ensinger lancerà al prossimo Bau di Monaco di Baviera una nuova generazione di profili Insulbar per il taglio termico di finestre e facciate in alluminio. La particolarità del nuovo profilo isolante consiste nel materiale impiegato che garantisce, grazie alla propria struttura, un valore lambda particolarmente basso.
Michael Möller | Direttore ricerca e sviluppo Insulbar
«La caratteristica distintiva del nuovo materiale è la sua composizione interna microporosa a celle chiuse. Grazie ai micro-fori la densità del materiale è ridotta, il profilo termoisolante evidenzia un’inferiore conducibilità termica ed è, pertanto, isolante. Questo nuovo materiale troverà applicazione soprattutto in profili speciali con elevate esigenze a livello di efficacia isolante.»
Il nuovo profilo termoisolante poroso insulbar viene ottenuto da un materiale innovativo, per il quale è attualmente in corso l’accertamento d’idoneità secondo Din En 14024.
È prodotto tramite uno speciale processo che consente di ottenere all’interno della barretta isolante dei fori sporadici chiusi, procedimento per il quale Ensinger ha ottenuto il brevetto Ep1242709 (B2). La superficie del profilo resta in ogni caso compatta ed esteticamente gradevole, senza alcuna differenza rispetto al materiale standard.