Il vetro Pilkington >> Anti-condensation Glass è stato sviluppato allo scopo di impedire l’insorgere di condensa sulla lastra esterna e migliorare dunque la visuale attraverso le finestre.
Il fenomeno della condensa. La condensa esterna è un fenomeno naturale che si verifica quando la temperatura della superficie esterna del vetro scende al di sotto del punto di rugiada dell’aria, che è quella temperatura alla quale il vapore acqueo si condensa. Da non confondere con questa è la formazione di condensa sulla faccia interna dei vetri, causata da una presenza eccessiva di umidità all’interno dell’edificio.
Anti-condensation Glass. Si tratta di un vetro extrachiaro, sulla superficie esterna del quale (faccia #1) è depositato un sottile rivestimento trasparente basso-emissivo. È stato progettato per ritardare e in molti casi prevenire l’insorgere della condensazione sul lato esterno delle vetrate isolanti e per ridurre il numero di giornate in un anno in cui questo fenomeno si può verificare. Può essere utilizzato sia in vetrata monolitica sia come faccia 1 di un vetrocamera.
Il rivestimento trasparente del vetro Pilkington Anti-condensation Glass abbina resistenza, durevolezza e facilità di lavorazione. Il prodotto lavora aumentando la temperatura del vetro sulla faccia esterna e grazie a questo ritarda la formazione delle gocce di vapore acqueo. Molto indicato l’utilizzo in quelle situazioni in cui ci sono forti escursioni termiche e un alto livello di umidità.
Pilkington | Nel 2006 la società è stata acquisita dalla società giapponese Nsg Group e da allora, con il marchio Pilkington, commercializza i suoi prodotti per l’edilizia e per l’industria automobilistica. Il gruppo si avvale di impianti produttivi in 30 paesi su quattro continenti e vendite in 130 paesi.