Eseb | Ediltrophy Regionale

Primi classificati i ragazzi della Scuola edile bresciana

La manifestazione Ediltrophy Regionale organizzata da Formedil ha premiato gli studenti della Scuola edile di Brescia che rappresenteranno la Lombardia nella finale nazionale al Saie di Bari.

I giovani studenti della Scuola edile bresciana (Eseb) conquistano il podio regionale dell’Ediltrophy, competizione di arte muraria organizzata da Formedil, ente unico nazionale per la formazione e la sicurezza in edilizia.

A conquistare lo scalino più alto del podio la squadra bresciana composta da Matteo Marella e Davide Poletti, classificati ai campionati regionali e qualificati alla finale nazionale che si svolgerà al Saie di Bari venerdì 20 ottobre. Al secondo posto gli studenti Eseb Elia Bordignon e Simone Moreni, seguiti da Manuel Fettolini e Andrea Mondinini della squadra della Scuola edile di Breno.

Ediltrophy | Primi e secondi classificati.

Cosa è Ediltrophy

L’iniziativa, nata nel 2008, si svolge in spazi pubblici cittadini e centri storici per mostrare al grande pubblico come nascono manufatti di uso comune, sottolineando quali e quante competenze e capacità manuali richiede la loro realizzazione, sensibilizzando in materia di formazione e sicurezza nell’esecuzione delle opere edili.

Per la regione Lombardia, l’edizione 2023 si è svolta nel Parco delle Colone Padane di Cremona e ha visto cimentarsi nella costruzione di panchine con porta biciclette, in muratura e pietra naturale, cinque squadre junior (under 23) – due dell’Eseb di Brescia, una di Breno, una di Bergamo e una di Cremona – e un gruppo senior (over 23) di Cremona, formato da operatori edili attivi nel comparto. Le panchine realizzate durante la gara saranno posizionate in vari spazi della città di Cremona, in modo da valorizzare il lavoro eseguito dai ragazzi.

Paolo Bettoni e Ibrahima Niane, presidente e vicepresidente dell’Ente sistema edilizia Brescia, hanno dichiarato: «La manifestazione indetta da Formedil promuove una sana competizione nel segno dei valori che guidano un costruito di qualità. Nelle sei ore messe a disposizione, i nostri studenti hanno realizzato un manufatto a regola d’arte, mettendo in campo quanto appreso durante l’esperienza scolastica in Eseb e dimostrando abilità pratica, precisione e rapidità nell’esecuzione del progetto tecnico fornito dal Formedil di Bari. Siamo orgogliosi del lavoro e dell’impegno dei nostri ragazzi, due dei quali avranno il compito, nonché l’onore, di rappresentare la regione al campionato italiano».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here