Bauwerk ha realizzato Parquet Visualizer, uno strumento digitale che consente di visualizzare virtualmente la posa di una pavimentazione in legno all’interno di qualsiasi ambiente.

Dopo aver scattato una fotografia dello spazio con smartphone o tablet, sarà sufficiente caricarla sul sito dell’azienda nell’apposita sezione «Parquet Visualizer» e in pochi secondi l’immagine verrà restituita con il parquet scelto. L’operazione non richiede iscrizioni né l’inserimento di indirizzi email.
Il sistema mette a disposizione filtri per cambiare il tipo di legno, la selezione (più o meno nodoso), il colore e l‘essenza e la possibilità di variare la direzione di posa. Ogni singolo dettaglio della stanza fotografata come i mobili, l’incidenza della luce e le relative ombreggiature, sarà tenuto in considerazione. Nella stessa schermata sono anche disponibili immagini predefinite di ambienti (soggiorno, studio, bagno, cucina ecc) per chi non riesca a caricare una propria immagine.
Una volta ottenuto il proprio progetto ideale, sarà possibile salvare l‘immagine (anche più di una) e scaricarla o condividerla via social o WhatsApp. Un servizio particolarmente utile per scegliere il tipo di parquet, ma anche per confrontarsi con l’architetto o con i propri cari.

Luca Stacchiotti | Responsabile Bauwerk Italia
«È uno strumento che abbiamo testato negli showroom dei nostri partner e che oggi, anche per la situazione che stiamo vivendo, apriamo al pubblico finale. Il Parquet Visualizer nasce per agevolare il cliente nella scelta del parquet e per immaginare l’ambiente finito con le diverse combinazioni di posa ed effetti di colore». (vb)