Da un brevetto realizzato dal Politecnico di Milano e sviluppato da un team di designer in collaborazione con il partner tecnologico Axitea >> , società leader in Italia nel settore della sicurezza, specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate e personalizzate, nasce la panchina intelligente.
Il corpo centrale è in puro carbonio a vista e i suoi profili sono trattati con resina epossidica in grado di accumulare la luce del sole per restituirla di notte, rendendola facilmente localizzabile anche al buio.
L’intera copertura invece viene trattata con biossido di titanio foto-attivo che la rende autopulente, semplificando così anche la manutenzione ordinaria. La panchina diviene dunque antibatterica, antinquinamento, riciclabile ed è provvista di sensori per la pioggia che si attivano in caso di precipitazioni, spegnendo tutte le fonti di corrente e lasciando attivo il solo sistema sos.
Tramite questo sistema collegato alla centrale operativa di vigilanza privata Axitea è possibile attivare un servizio di comunicazioni vocali bidirezionali, attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. Con 40 postazioni per operatori di centrale e tecnologie all’avanguardia, la centrale Axitea è in grado di ricevere un numero illimitato di allarmi e gestisce in media una segnalazione ogni 3 minuti.