Onduline Roofing System è la soluzione predisposta per affrontare i tradizionali problemi che possono sorgere da errate progettazioni o realizzazioni lacunose, quali la mancanza di una barriera al vapore, la mancanza di ventilazione sotto tegola, le difficoltà di montaggio e l’instabilità degli elementi di copertura, oltre alla mancanza di una garanzia sulla durata dell’impermeabilizzazione.

Gli elementi del sistema. Si tratta di un sistema completo modulare fornito con tutti gli elementi necessari alla realizzazione di una copertura performante e si compone di 5 elementi principali:
- Bituline Vap Rs, una barriera al vapore elastomerica Sbs che protegge il pannello coibente da umidità e condensa.
- Ondutherm 150 G Rs, pannello coibente realizzato in Eps additivato con grafite.
- Listelli in polipropilene che integrati al pannello isolante sono studiati per facilitare al massimo il fissaggio delle lastre da sottocopertura.
- Lastre da Sottocopertura Onduline Sc che assicurano l’impermeabilizzazione della copertura garantita 30 anni e costituiscono l’ideale supporto del manto in coppi o tegole.
- Listello metallico aerato che garantisce una elevata stabilità agli elementi di copertura, assicurando il passaggio d’aria sotto il manto di rivestimento.

Anche bassa pendenza e con solaio precario. Applicabile su ogni tipologia di tetto a falda con struttura continua, il sistema è utilizzabile sia per nuove realizzazioni sia per le ristrutturazioni, anche in condizioni particolarmente critiche dovute ad una bassa pendenza (>15%) o ad un solaio precario con tavelle e mezzane.

Ventilazione naturale e pannelli coibenti Ondulatherm 150 G Rs. È un sistema completo studiato per la realizzazione della copertura nella sua interezza, dalla barriera vapore all’isolamento, dall’impermeabilizzazione fino alla ventilazione del manto di copertura, in cui ogni elemento è concepito per essere utilizzato in maniera complementare, garantendo praticità, velocità di posa e un conseguente risparmio economico.

La ventilazione naturale, grazie a un costante passaggio d’aria sotto tegola, mette al sicuro la copertura da formazioni di condensa e umidità, allungandone la vita e migliorandone la funzionalità. I tetti a bassa pendenza non sono più un limite e garantiscono la tenuta all’acqua a partire da una pendenza minima del 15%. I pannelli coibenti Ondutherm 150 G Rs in Eps additivato con grafite offrono eccellenti caratteristiche d’isolamento termico migliorando le prestazioni energetiche dell’edificio, mentre l’impermeabilizzazione è garantita da Onduline per una durata di 30 anni.


Posa semplice sui supporti cementizi. Onduline Roofing System si presenta come soluzione per tutte le tipologie di copertura a falda, grazie alla sua estrema versatilità, completata da una ricca e completa gamma di accessori per la cura di tutti i dettagli. E’ ritenuto l’ideale per tutti i tipi di tetto e rende particolarmente semplice la posa sui supporti cementizi, poiché evita laboriosi fissaggi meccanici del pacchetto isolante al sottofondo.
https://youtu.be/XNCFXYyVqf0
Il sistema tetto di Onduline offre l’opportunità, in caso di ristrutturazione, di contribuire al significativo miglioramento della classe energetica dell’edificio, incrementando così il valore dell’immobile, oltre a beneficiare della garanzia trentennale sull’impermeabilizzazione e la possibilità di accedere alle detrazioni fiscali previste dalla legge di Stabilità.