Ombg srl, azienda specializzata nella produzione di miscelatori termostatici, ha dedicato una serie a tutti quei contesti pubblici in cui il controllo dell’igiene è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti.

Il catalogo Ombg ha quindi incluso la linea Hpm – High Performance Mixers, progettata per rispondere alle esigenze specifiche di ospedali, case di cura, nurseries, ricoveri per anziani, ma anche di alberghi, palestre, piscine e centri benessere.
Realizzata in ottone, resistente e di facile installazione, Hpm è prodotta in Italia e viene sottoposta a severi test di valutazione per verificare il mantenimento dei parametri nel corso delle erogazioni.
L’affidabilità del miscelatore termostatico è testimoniata dai molteplici accorgimenti studiati ad hoc, a partire dalla manopola di regolazione provvista di un anello che indica la temperatura pre-definita di 38°C e quella limite di 46°C.
Con il bottone “Legionella” e il relativo fermo, la temperatura massima può essere aumentata fino a 70°C (o comunque fino al massimo consentito dal sistema idraulico) allo scopo di pulire il miscelatore dal batterio della Legionella, procedimento che può essere eseguito solo da un tecnico o da personale qualificato, usando un ago o un attrezzo molto fine per premere il pulsante speciale, sempre all’insegna della totale sicurezza per l’utente.
La manopola di chiusura è fornita di una leva, che può essere lunga 40 mm o 100 mm, per agevolare l’utilizzo da parte di utenti con disabilità. Ogni dettaglio si armonizza nel design sobrio e pulito del miscelatore, nel nome di ergonomia e funzionalità.
Ombg ha pensato anche agli aspetti pratici: tutti i modelli esterni (doccia, vasca, lavabo e temporizzato) possono essere forniti di valvole di chiusura a sfera; tutti i modelli incasso con rubinetto di chiusura o deviatori sono dotati di valvole di chiusura e filtri, per facilitare la manutenzione o la sostituzione dei componenti “fai da te”, con un notevole vantaggio di tempi e risorse.