Con l’obiettivo di ottenere una drastica riduzione di Co2 e grazie a un attento processo che ha coinvolto ogni anello della catena del valore, Agc produce attualmente Low-Carbon Planibel Clearlite, un vetro float a basse emissioni di carbonio la cui impronta di carbonio è stata ridotta del 40%, appena 7 kg di Co2 per mq (spessore di 4 mm).
Davide Cappellino | Presidente Agc Architectural Glass Europe & Americas Company

«Nel 2022 – l’anno internazionale del vetro delle Nazioni Unite – Agc ha rivolto i riflettori su questo materiale nobile. Nel corso dell’anno abbiamo compiuto un grande passo verso la neutralità del carbonio e siamo lieti di concludere il 2022 con il lancio della nuova gamma Low-Carbon Glass in grado di offrire ai nostri clienti un prodotto che, dall’estrazione delle materie prime all’installazione finale, genera oltre il 40% in meno di Co2 rispetto al nostro vetro standard».
La catena produttiva
Il primo Low-Carbon Planibel Clearlite, che è stato prodotto con successo nello stabilimento Agc di Moustier, in Belgio, è ora disponibile e in stock. Nel 2023, anche lo stabilimento Agc di Seignbouse, in Francia, inizierà a produrre Low-Carbon Glass.
Tutte le componenti della catena produttiva sono state esaminate e gestite con estrema attenzione. Questo include: limitare le emissioni dirette di carbonio dai processi di produzione del vetro,; ridurre le emissioni di Co2 dalla produzione di energia elettrica, la catena di fornitura a monte dei processi e altre emissioni indirette.
Low-Carbon Planibel Clearlite è disponibile per le principali gamme Agc di prodotti in vetro funzionale, tra cui: vetro di sicurezza: Low-Carbon Stratobel e Low-Carbon Stratophone; vetro termoisolante: Low-Carbon iplus 1.0 e Low-Carbon iplus 1.1; vetro a controllo solare: Low-Carbon Stopray e Low-Carbon Energy.
I nuovi prodotti Low-Carbon Glass offrono le stesse prestazioni a livello estetico, qualitativo e tecnico dei tradizionali prodotti in vetro float di Agc.

Approccio olistico di Agc Glass
L’approccio olistico di Agc verso una produzione sostenibile del vetro Low-Carbon Glass include sei aree chiave:
- approvvigionamento sostenibile delle materie prime
- utilizzo di forni di fusione ad alta efficienza
- aumento dell’utilizzo di rottame (vetro riciclato)
- utilizzo di fonti di energia verde
- ottimizzazione del trasporto tra gli stabilimenti del Gruppo per i processi di finitura (stratificazione, rivestimento)
- ottimizzazione del trasporto di prodotti finiti.