Una villa degli anni ‘50 a pochi passi dal centro di Menaggio, sul lago di Como, è stato lo scenario di un profondo intervento di ristrutturazione studiato per ampliare la superficie abitabile del fabbricato, riqualificandolo dal punto di vista energetico.
Rivisitazione di interni ed esterni. L’intero edificio è stato rivisitato sia internamente che esternamente, realizzando modifiche non solo estetiche ma anche funzionali.
Interno: il sottotetto è stato recuperato all’uso abitativo, mentre la vecchia cantina, completamente in pietrame e con soffitto a volta, è stata risanata per ricavarne una taverna con cantina dei vini climatizzata e una piccola cucina, caratterizzata da una veranda vetrata con affaccio sul lago. I pavimenti sono stati completamente rifatti utilizzando unicamente granito e legno, mentre per i rivestimenti delle pareti è stato utilizzato dello stucco lucido.Esterno: l’intervento ha riguardato la sistemazione della darsena e il rifacimento dei pontili di attracco dei natanti, nonché la realizzazione di una piscina a livello del giardino, di un nuovo accesso carraio, delle pavimentazioni che circondano la casa e la piantumazione di arbusti ornamentali.
Gli elementi chiave che hanno permesso di ottenere la certificazione in classe B sono stati la coibentazione delle pareti e la sostituzione dei vecchi infissi con serramenti di ultima generazione. La scelta dell’architetto Antonio Carlo Solano (è di Menaggio), autore del progetto, è caduta sulle finestre Navello >> della linea Novecento, realizzate su misura in legno lamellare e con vetrocamere basso-emissive riempite con gas argon.
In totale 42 chiusure, di cui 7 centinate, 5 portefinestre a doppia anta e 12 finestre ad anta unica, a cui si aggiungono un portoncino dogato e un portone di primo ingresso, anch’esso centinato. Per garantire la continuità stilistica dell’abitazione, è stata scelta una finitura mordenzata in tinta noce scuro, applicata con vernici all’acqua.
La trasmittanza termica dei serramenti raggiunge un valore Ug=1,1, incidendo in maniera significativa sulle spese di climatizzazione della casa.
La fornitura dei serramenti è stata curata dai rivenditori Navello di Mondelli Finestre & Porte di Griante (Co).
Navello | Azienda fondata nel 1824 a Dogliani (Cn) come bottega artigiana di falegnameria, Navello è cresciuta attraverso le generazioni realizzando un percorso basato sulla ricerca, sulla qualitá dei materiali e sulle tecnologie di lavorazione del legno. Fra le produzioni Navello: serramenti, portoncini di primo ingresso, persiane e antoni, realizzabili su disegno e in qualsiasi dimensione.