L’energia impiegata nell’edilizia residenziale per riscaldare gli ambienti rappresenta il 30% del totale dei consumi energetici nazionali: un enorme spreco di risorse a livello mondiale e una delle cause principali dell’effetto serra e dell’innalzamento della temperatura terrestre.
A causa della dispersione termica, la maggior parte delle abitazioni e degli edifici esistenti e non rinnovati spreca quotidianamente molta energia provocando danni all’ambiente e generando alti importi delle bollette.
I sistemi di isolamento termico a cappotto, attraverso il rivestimento esterno delle pareti tramite pannelli isolanti che riducono drasticamente il passaggio di calore tra l’esterno e l’interno, garantiscono un migliore comfort abitativo e limitano i consumi di energia necessaria per il riscaldamento ed il raffrescamento.
Software simulatore
Per quantificare tutti i vantaggi sia per il risparmio in bolletta che per i benefici per l’ambiente, Colorificio San Marco ha creato un simulatore di isolamento termico a cappotto, accessibile a tutti all’indirizzo www.quantorisparmi.com.
Si tratta di un servizio gratuito, utile e completo, che permette di valutare le potenzialitĂ degli interventi di isolamento termico a cappotto sugli edifici esistenti. Sulla base della struttura di partenza, del tipo di impianto, della localitĂ e del tipo di isolamento termico a cappotto, il software evidenzia il risparmio economico, energetico ed ambientale garantendo l’accesso alle detrazioni del 65%; il tutto in accordo con la norma di calcolo Uni En Iso 6946 dedicata alla trasmittanza termica.

Sistema Marcotherm in 5 soluzioni
Colorificio San Marco è la prima azienda italiana a ottenere la certificazione Epd (dichiarazione ambientale di prodotto) per i sistemi a cappotto. Il suo sistema di isolamento termico esterno Marcotherm, disponibile in 5 diverse soluzioni sia per nuovi edifici sia per edifici esistenti è una soluzione per riqualificare le superfici esterne e ottenere un risparmio dal 20% al 40% sin dal primo anno sul consumo totale di combustibile utilizzato per il riscaldamento e notevoli benefici sulle bollette energetiche.
Gamma di isolanti
Sul sito è presente un’area dedicata che contiene una presentazione chiara ed esaustiva della gamma di isolanti a disposizione e dei vantaggi economici, energetici e ambientali derivanti dall’installazione di uno dei sistemi a cappotto.