Il Gruppo MD, player della grande distribuzione italiana, fondato nel 1994 a Caserta dal Cavalier Patrizio Podini, conta oggi 780 punti vendita diffusi su tutto il territorio italiano, oltre 7mila dipendenti e un fatturato che nel 2018 ha superato i 2,5 miliardi di euro. Uno dei valori fondanti di MD è la sostenibilità, come dimostra l’headquarter di Gricignano di Aversa, dotato di un modernissimo impianto fotovoltaico composto da 9.720 pannelli solari.

Transpallet al Litio
Proprio per il centro di distribuzione di Gricignano di Aversa che MD ha ordinato 100 transpallet Exu 16 e 15 transpallet Ech 12 con batteria agli ioni di litio mettendo alla prova la tecnologia Li-Ion di Still nell’impiego più complesso e intensivo possibile: l’utilizzo negli ambienti a temperatura controllata dove sono stoccati i prodotti freschi e surgelati.
I nuovi carrelli andranno a rafforzare la flotta Md composta da oltre 2.200 mezzi Still, che da molti anni è fornitore esclusivo del Gruppo, e saranno dislocati presso i punti vendita in tutta Italia. Una scelta frutto degli ottimi risultati dei test condotti da MD su 4 retrattili Fm-X 14 in azione presso la cella frigo a temperatura controllata del principale centro distributivo dell’azienda, a Gricignano di Aversa (Ce).

Stefano Paolone | Direttore Logistica MD
«Gli eccellenti esiti dei risultati dei test condotti sui carrelli Li-Ion Still ci hanno convinto a passare a questa tecnologia in grado di coniugare ottime performance in qualsiasi situazione di impiego ed elevata efficienza. A ciò si aggiunge il fatto che i carrelli dotati di batterie agli ioni di litio non producono emissioni, una caratteristica molto importante per un gruppo come MD, che fa della sostenibilità uno dei suoi principali obiettivi».
Operatività a basse temperature
L’operatività a basse temperature richiede macchine dotate di speciali requisiti, mette infatti a dura prova tanto i carrelli quanto le prestazioni e la tenuta delle batterie. Quello svolto da MD è stato il primo test in Italia di questo genere, e le performance registrate dai carrelli Still si sono rivelate eccellenti: nell’arco dei 180 giorni d’impiego le batterie, omologate per operare a temperature comprese tra +60° e -35°, non hanno subito alcuna distorsione di comportamento, garantendo prestazioni ottimali nonostante le rigide temperature e l’intenso utilizzo.

Ricariche parziali
Md cercava mezzi versatili, in grado di gestire i picchi di lavoro che si verificano specialmente nel periodo estivo per la grande richiesta di alimenti freschi e surgelati.
Grazie alla possibilità di rapide ricariche parziali, le batterie al litio possono essere ricaricate fino all’80% sfruttando le pause e il cambio turno, in questo modo lo stesso carrello può operare anche su tre turni senza necessità di sostituzione della batteria. Un risparmio considerevole in termini di tempo e costi.
Logistica alimentare
I carrelli dotati di tecnologia Li-Ion, nello sviluppo della quale Still è stata pioniera, si sono rivelati quindi la scelta vincente, senza contare che grazie alla totale assenza di emissioni queste batterie sono perfette per operare nella logistica alimentare e possono essere quindi utilizzate e ricaricate ovunque senza necessità di allestire un’apposita sala di ricarica.
Alla luce di queste evidenze MD ha deciso di ordinare 115 nuovi transpallet con batteria Li-Ion che saranno dislocati presso i punti vendita del Gruppo, dove da oggi saranno inseriti solo carrelli con batteria al litio.