Margraf ha inaugurato il nuovo dipartimento di ricerca & sviluppo nell’headquarters di Chiampo (Vi), il Margraf Innovation Lab. Si tratta di un centro creativo, fortemente voluto da Silvio Xompero, presidente Margraf, dove artisti, designer e tecnici, coordinati da Diego Crestani, direttore artistico del dipartimento, elaborano e interpretano la materia litica in maniera innovativa, per una clientela che ricerca non solo l’unicità di un materiale naturale come il marmo, ma soprattutto l’esclusività della personalizzazione.

Estrarre il marmo con sapienza dai propri giacimenti per trasformarlo in levigate e preziose lastre, offrendo un’ampia gamma di prodotti di eccellenza per l’architettura, hanno reso l’azienda conosciuta e apprezzata nel mondo.
Oggi questo straordinario bagaglio culturale di esperienza viene interpretato secondo una nuova visione, grazie a innovative tecniche di lavorazione, per creare sfumature cromatiche e finiture originali; una nuova frontiera nella lavorazione del marmo che consente di realizzare pregiati pezzi unici o piccole serie numerate di rivestimenti e complementi d’arredo.

Le collezioni che Margraf Innovation Lab ha sviluppato sono una proprietà intellettuale di Margraf e vogliono recuperare la tradizione dell’eccellenza delle antiche tecniche di lavorazione del marmo rigorosamente Made in Italy.
Collezione Fluctus
La costante ricerca stilistica e tecnologica nel mondo del design ha portato Margraf Innovation Lab a plasmare il marmo per creare Fluctus Collection, una nuova collezione di rivestimenti 3d, con suggestioni metamorfiche che impreziosiscono una parete.
Fluctus Collection si ispira al movimento delle onde del mare e all’effetto da queste provocate sul fondo marino.
Ciascuna texture viene accostata a una specifica selezione di materiali, il risultato è un rivestimento composto da moduli standard (80×80 cm, spessore 2 cm), con delle finiture tridimensionali, lucide e opache, che attraverso la complicità della luce provocano un effetto visivo piacevole, mostrando così l’autentica bellezza del marmo secondo una prospettiva dinamica.
Fluctus Collection è disponibile in 4 texture, ognuna delle quali prende il nome di un mare (Mediterraneo, Egeo, Ionio, Tirreno) e nei seguenti materiali: Fior di Pesco Carnico, l’esclusivo materiale di cui Margraf detiene l’unica cava esistente al mondo, Crema Nuova e Grigio Carnico.