Un’iniziativa, quella di cui Mapei >> è partner, che risponde a più motivazioni: si tratta della mostra «Piero della Francesca. Indagine su un mito» evento che offre un approfondimento-indagine storico artistico sulla figura di Piero della Francesca contribuendo, cosa di non poco conto, a sostenere i progetti della Fabbrica del Sorriso >>, iniziativa promossa da Mediafriends Onlus in favore della ricerca, prevenzione e cura dei tumori infantili.
Altro motivo di adesione alla mostra che si terrà fino al 26 giugno presso i Musei San Domenico a Forlì è la presenza tra i suoi beneficiari dell’Irst >>, Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori di Meldola, nel comprensorio Forlì-Cesena, iniziativa che rinforza il rapporto tra cultura e territorio anche dal punto di vista sociale in linea con la filosofia di Mapei, che pur essendo internazionale, è sempre attenta alle esigenze locali.

Convinta che «il lavoro non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione» Mapei è da anni sponsor di grandi eventi culturali e di importanti serate musicali dedicate alla ricerca scientifica e alla beneficenza.
Inoltre Mapei è socio fondatore del Teatro alla Scala dal 2008; di recente è diventata anche socio fondatore dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, tra le più antiche istituzioni musicali al mondo, con sede presso l’auditorium Parco della Musica di Roma, che è stato oggetto di un intervento di ripristino e rinforzo strutturale con i prodotti Mapei.

La ricerca di Mapei delle soluzioni più innovative nel mondo dell’edilizia e la capacità di mettere a disposizione una gamma di prodotti per tutte le esigenze del buon costruire viene rivolta anche ai grandi luoghi della cultura: ne sono esempi gli edifici del patrimonio storico e architettonico restaurati con il contributo dei prodotti e delle tecnologie Mapei come il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro San Carlo di Napoli, il Museo Archeologico di Palermo «Antonio Salinas», la Peggy Guggenheim Collection di Venezia.

Tra gli interventi di recupero realizzati da Mapei, anche la Fontana delle 99 Cannelle a L’Aquila e la Villa del Balbianello sul lago di Como, beni sotto tutela del Fai >> (Fondo ambiente italiano), di cui Mapei è Corporate Golden Donor.