Malc Scavi ha partecipato alla 119esima edizione Fiera Cavalli di Verona proponendo un nuovo manto erboso misto, naturale e sintetico. Società del Gruppo Cava di Trezzano, produttore di un’ampia gamma di sabbie silicee per cavalli dalle diverse granulometrie Malc Scavi, situata a Corsico (Milano), oltre a operare in ambito sportivo (ippica, golf, football) integra strategicamente le attività del Gruppo Cava di Trezzano per lavori di bonifica, urbanizzazione, demolizione e movimento terra.

In questo contesto fieristico ha proposto, oltra a una gamma di sabbie silicee per il settore, un manto misto di erba naturale e sintetica a struttura modulare che garantisce i vantaggi di ambedue le opzioni.

Fausto Lavatelli | Malc Scavi
«Messo a punto all’inizio di quest’anno, il nostro prodotto è al tempo stesso un ritorno all’antico e una proiezione nel futuro in quanto da un lato si ritorna all’impiego, sia pure parziale, di erba naturale, e dall’altro si utilizza un sofisticato materiale sintetico, costituito da microfibre, frutto di una approfondita ricerca di laboratorio. Il prodotto che abbiamo presentato a Fiera Cavalli è annoverato nella categoria all weather, ossia non risente delle variazioni del tempo e del clima, oltre a non sollevare sabbia, con vantaggio per gli utilizzatori e per l’ambiente circostante».