A 70 metri dal suolo, nei pressi di Spalato in Croazia, è in costruzione un ponte sospeso, una via sopraelevata che sbuca tra due massicci – il Komoriak e l’Omis – e li congiunge. Un ponte panoramico che sorvola il canyon del fiume Cetina, il corso più ricco d’acqua della Dalmazia che sfocia nel Mar Adriatico. Si tratta di uno dei progetti di costruzione di strade più complessi mai eseguiti prima in Croazia.


Il ponte alleggerirà il traffico sulla litoranea nella contea di Spalato in Dalmazia, tutt’attorno la cittadina di Omis. Lo scavo iniziale di 600 metri di tunnel è stato curato da Maeg Costruzioni di Vazzola (Treviso), impresa internazionale di costruzioni d’acciaio.
La commessa però comprende anche progettazione, fornitura e posa in opera delle strutture metalliche. Maeg ha portato intanto a termine le installazioni dei due tronconi del ponte, la metà che si slancia dal monte Komoriak e la metà del monte Omiš; successiva, invece, la saldatura dei due elementi. Per l’esecuzione dei lavori, sono state impiegate anche attrezzature a noleggio fornite dalla conterranea Audax Doo, parte del Gruppo GV3.
Si tratta di un ponte a travata, lungo complessivamente 216 metri per 1.250 tonnellate di acciaio, snellito per non ostruire la vista sulla gola del Cetina. La struttura è stata prodotta e preassemblata in segmenti negli stabilimenti del Veneto e del Friuli e poi trasportata in cantiere e finita di montare all’interno delle due gallerie. Infine, è stata lanciata nella sua posizione permanente.

Il noleggio Venpa per la posa in opera
Per la posa delle travi, si è reso indispensabile l’impiego di un sollevatore telescopico Merlo Roto 45.21 Mcss a Noleggio Venpa. La macchina ha una portata massima di 4500 kg per un peso di 15.050 kg (al netto dell’accessorio), uno sbraccio massimo di 18 m e offre un’altezza di lavoro massima di 20,8 m. In questo cantiere è stato fornito accessoriato di coppia di forche e griglia. Il sollevatore telescopico girevole 45.21 Mcss rientra nella categoria 5 ton – 22 metri.