La costruzione della passeggiata Promenade des Anglais, il lungomare che costeggia la spiaggia di fronte alla città di Nizza, risale ai primi anni del XIX secolo e fu ideata dall’aristocrazia inglese che frequentava la città francese in vacanza.
Le autorità locali trasformarono la proposta iniziale in una delle passeggiate più celebri della Costa Azzurra: il primo nome «Camin des Anglais» fu dato appunto in onore degli inglesi.
Oggi la Promenade des Anglais accoglie tantissimi turisti da tutto il mondo ed è diventata una vera e propria attrazione, tanto che la municipalità di Nizza sta mettendo in atto le procedure necessarie per iscrivere la celebre passeggiata tra i patrimoni dell’Unesco.

Ripristino del marciapiede
La Promenade des Anglais è stata oggetto di un completo restyling del camminamento volto a rinnovare la consistenza del marciapiede degradato per una maggiore sicurezza di pedoni e ciclisti e rinforzare le protezioni. Le soluzioni Lecacem Classic e Lecamix Fast, premiscelati a base di argilla espansa Leca, leggeri, isolanti e resistenti a rapida asciugatura hanno contribuito a ripristinare la famosa passeggiata.

Sottofondo leggero e resistente
Una delle principali esigenze progettuali era rappresentata dalla necessità di cambiare il profilo altimetrico di tutta la passeggiata e di realizzare quindi un sottofondo leggero, che non sovraccaricasse la struttura ma fosse allo stesso tempo particolarmente resistente da sopportare possibili carichi concentrati e distribuiti ed elevate sollecitazioni meccaniche.
Requisiti di leggerezza e di elevata resistenza che hanno portato i progettisti a scegliere due prodotti di punta delle soluzioni Laterlite a base di argilla espansa Leca: Lecacem Classic e Lecamix Fast.
Velocità di posa
La scelta d’impiegare i prodotti Laterlite – leggeri, isolanti, resistenti e pratici da movimentare e posare in opera – ha consentito di realizzare strati di sottofondo e massetti con adeguate caratteristiche di portanza, e di contenere i tempi di posa e di asciugatura, assicurando così all’impresa esecutrice un’elevata velocità di avanzamento dei lavori.

Lecacem Classic
Lecacem Classic è un premiscelato leggero e isolante, a rapida asciugatura, a base di argilla espansa Leca, sviluppato da Laterlite per strati di isolamento e alleggerimento di sottofondi anche ad alto spessore.
Il suo basso coefficiente di conducibilità termica certificato (0,134 W/mK) garantisce un elevato potere isolante con conseguenti risparmi energetici, mentre l’ottima resistenza alla compressione (25 kg/cmq) ne consente l’utilizzo anche per gli impieghi più gravosi; al tempo stesso, la sua leggerezza e la rapidità di asciugatura ne fanno una soluzione di grande praticità anche sotto il profilo esecutivo.

Lecamix Fast
Lecamix Fast è il premiscelato a base di argilla espansa Leca, per la realizzazione di massetti leggeri e massetti isolanti anche a veloce asciugatura.
Il massetto alleggerito realizzato con Lecamix Fast è il 35% più leggero rispetto ad un tradizionale massetto in opera (pesa solo circa 1.200 kg/mc).
Ottimi anche i valori di isolamento: il coefficiente di conducibilità termica certificato (λ =0,291 W/mK) è circa un quarto rispetto a un analogo massetto realizzato con tradizionale miscela sabbia e cemento. La resistenza meccanica a compressione, infine, è pari a 160 kg/cmq, valore idoneo per la posa di qualsiasi tipo di pavimentazione.