I prodotti per la cura delle superfici della Fila Green Line, la linea ecologica di soluzioni Fila a basso impatto ambientale, sono stati utilizzati nell’intervento di valorizzazione e sviluppo del complesso residenziale inglese Cumbrian Homes nel Carleton Manor Park. Lo sviluppo edilizio del Carleton Manor Park ha interessato 44 abitazioni di nuova costruzione, situate nella zona orientale della cittadina di Penrith, nella Eden Valley.

Il progetto di rivestimento delle Cumbrian Homes è stato realizzato dal Penrith Tile Center e ha visto l’impiego di superfici in porcellana e pietra di Ca’ Pietra, Marshalls Tile & Stone Interiors e Verona.
Tutte le superfici sono state posate da Paul Birkett Construction, utilizzando adesivi e collanti specifici per la posa delle piastrelle di Tilemaster. L’intervento è stato condotto da John Williams, che ha collaborato con la squadra di costruttori. La porcellana ad effetto legno di Marshalls’ Tasman e i mosaici keniani grigi di Verona sono stati posati nei bagni principali, per gli antibagni è stato scelto il Limestone chiaro, per le cucine un marmo Astro: tutti i materiali sono stati forniti da Ca’ Pietra.

FilaCleaner
Dopo la posa dei pavimenti in pietra e delle piastrelle in porcellana è stato utilizzato il detergente concentrato neutro FilaCleaner che ha rimosso tutti i residui del fissaggio: la soluzione altamente concentrata può essere utilizzata a varie diluizioni per una pulizia giornaliera profonda. Il detergente agisce efficacemente su pietra, agglomerati lucidi, ceramica smaltata, gres porcellanato, granito e marmo anticato. Non è aggressivo, rispetta i materiali trattati e delicati e ha una gradevole profumazione.

Filaw68
Pietra e mosaici sono stati trattati con l’antimacchia a base acqua Filaw68, che protegge dallo sporco senza alterare l’aspetto di superfici e pavimentazioni, sia interne che esterne. L’antimacchia è certificato idoneo per contatto con alimenti ed è quindi sicuro anche per la manutenzione ordinaria di ambienti delicati come la cucina.
Filaw68 impregna e protegge dagli sporchi oleosi riducendo l’assorbimento del materiale e lasciando un effetto naturale che non ne compromette l’estetica. È certificato per il Leed, rientra cioè all’interno del parametro «materiali a bassa emissione-pitture e rivestimenti», il cui obiettivo consiste nella riduzione di elementi contaminanti dell’aria interna all’edificio.