Villa TS sorge su un versante esposto a sud nel piccolo borgo rurale di Gleno, in provincia di Bolzano. LignoAlp si è occupata della struttura portante in legno, dei rivestimenti esterni in larice e dei rivestimenti interni in abete bianco di questo progetto così caratteristico.

L’edificio è formato da due volumi in legno con copertura a singolo spiovente, ben ancorati al terreno e leggermente ruotati a ventaglio in modo da dare forma a uno spazio intermedio a V.
L’abitazione punta a dialogare con il contesto naturale e costruito, cercando di adattarsi all’ambiente anche in termini di scala. Pochi materiali, utilizzati con coerenza – come il legno carbonizzato sulle facciate e sulle coperture o la pietra naturale e gli elementi in calcestruzzo a vista nella zona a contatto con il terreno – e un linguaggio formale ridotto all’essenziale conferiscono ai due edifici un’estetica purista.

Pannelli X-Lam e rivestimenti
Per rispondere ai requisiti strutturali, gli ingegneri di LignoAlp hanno scelto il sistema a pannello X-Lam. Anche applicando questo sistema costruttivo, LignoAlp ha puntato sulla prefabbricazione spinta delle pareti in stabilimento, che garantisce maggiore precisione e qualità.
Una particolarità di questo progetto è il rivestimento esterno della facciata in larice, che si estende sul tetto. Le tavole sono state, in parte carbonizzate con una fiamma e poi sigillate con olio, in parte spazzolate e impregnate con una vernice color bruno rossiccia.



Rivestimenti interni in abete bianco
La struttura del tetto, con sistema di deflusso delle acque invisibile, ha richiesto massima cura nella progettazione e nella messa in opera. La gronda è stata realizzata in Epdm, un materiale elastico e allo stesso tempo resistente alle intemperie, così da garantirne una lunga durata.
All’interno, LignoAlp ha realizzato il rivestimento in abete bianco non trattato. Questo legno non ha resina e le venature sono regolari. Quindi l’aspetto è piuttosto semplice e lineare, il tono di colore diventa marrone dorato con il tempo.
