I veri protagonisti della rivoluzione portata avanti dai dispositivi interconnessi e dall’IoT e AI, sempre più diffusi nelle abitazioni e negli uffici, sono i sensori smart, che raccolgono informazioni sull’ambiente che ci circonda e le trasmettono agli elettrodomestici così come a diverse tipologie di dispositivi e sistemi.
Gianluca Figini | Air Solution Director LGg Electronics Italia

«I sensori smart stanno cambiando le nostre modalità di interazione con i dispositivi e gli «elettrodomestici, ma stanno anche contribuendo alla creazione di ambienti più confortevoli ed efficienti. Grazie all’integrazione dei sensori intelligenti, i sistemi Hvac stanno facendo passi da gigante. Le nostre Cassette Dual Vane sono una soluzione commerciale versatile e intelligente. Grazie ai sensori di temperatura a pavimento e di presenza permettono di soddisfare le esigenze più complesse di climatizzazione in un’ottica di risparmio energetico».
Sempre all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, Lg integra i sensori smart anche all’interno dei propri sistemi Hvac per offrire prestazioni migliorate e un ambiente più confortevole. Aspetti che si traducono in un controllo del clima più efficace ed efficiente.
Cassette Dual Vane
Le Cassette Dual Vane di Lg, ideali per le strutture commerciali e pubbliche come uffici, centri medici, bar e scuole, sono sicuramente un ottimo esempio di integrazione di queste tecnologie innovative all’interno di soluzioni per la climatizzazione, grazie alla loro capacità di offrire un flusso d’aria delicato e personalizzato in base alle molteplici esigenze, oltre che ottimizzato grazie ai numerosi input che i sensori intelligenti sono in grado di trasferire all’impianto.

Il sensore di temperatura a pavimento garantisce un comfort a 360°, grazie ad una distribuzione ottimale e uniforme della temperatura in ambiente. Solitamente quando è in funzione, un sistema di climatizzazione utilizza un sensore di temperatura per raffrescare o riscaldare lo spazio in cui sono installate le unità interne, ma se la sonda di temperatura è posizionata nell’unità interna, ci possono essere delle discrepanze tra i gradi rilevati nella parte inferiore della stanza rispetto a quelli nella parte superiore.
Grazie al sensore di temperatura a pavimento, le Cassette Dual Vane di LG consentono di monitorare la temperatura nella parte inferiore di una stanza per calcolare le condizioni ideali.

Il sensore di presenza invece garantisce tutto il comfort necessario, permettendo di ottimizzare il funzionamento del sistema in base alla concentrazione di persone negli ambienti. All’interno di uffici, centri congressi o centri commerciali, dove le persone si muovono costantemente, è molto comune consumare energia per riscaldare o raffrescare gli ambienti non occupati.
Grazie ai sensori di presenza, le Cassette Dual Vane di Lg permettono di rilevare l’effettiva presenza di persone e indirizzare il flusso d’aria verso gli ambienti a maggiore occupazione, riducendo la ventilazione negli spazi vuoti.
Quando le persone escono dalla stanza, il sensore invia una notifica al sistema, che spegne il flusso d’aria e blocca la climatizzazione in quel determinato spazio. Inoltre, questi sensori abilitano l’accensione e lo spegnimento intelligente della Cassetta LG, garantendo un considerevole risparmio energetico.