L’ambizioso progetto è in fase di realizzazione, anche grazie al supporto delle aziende partner che hanno accettato la sfida mettendo a disposizione il loro know how. Nel parco del Morbasco di Cremona è in costruzione una struttura destinata ai bambini diversamente abili e alle loro famiglie, con ampi spazi per la riabilitazione, le attività ricreative e l’intrattenimento.

All’interno del Centro CR2 Sinapsi, su una superficie complessiva di 1.564 metri quadrati verranno infatti svolte diverse attività di tipo sanitario e ludico-educativo: il progetto prevede la realizzazione di un poliambulatorio, una ludoteca, un laboratorio per le attività manuali, una sala multimediale e una piscina terapeutica riscaldata di 270 metri quadrati, dove sarà possibile sottoporsi a sedute di fisiokinesiterapia e di nuoto controcorrente. Verranno realizzati anche spazi dedicati ai momenti di formazione per gli addetti ai lavori, i caregiver e le famiglie dei piccoli pazienti affetti da disturbi del neurosviluppo e da malattie genetiche rare.

Pannelli Rockpanel Woods
Il Centro CR2 Sinapsi che sorgerà nel cuore del parco è stato concepito in perfetta osmosi con l’ambiente circostante, per favorire il benessere psico fisico degli ospiti e l’esperienza multisensoriale dell’ortoterapia, per la quale verranno costruiti appositi spazi dedicati. La vegetazione sarà presente anche sulla copertura, realizzata a tetto verde e farà da cornice ben visibile da qualsiasi ambiente interno.

Grazie al sostegno delle aziende partner che hanno dato un importante contributo all’iniziativa, per realizzare il Centro CR2 Sinapsi vengono adottate tecnologie e materiali particolarmente innovativi, a basso impatto ambientale ed energetico. In particolare, per la finitura della facciata ventilata, concepita per risultare quasi senza soluzione di continuità rispetto al parco circostante, Rockwool ha fornito, oltre ai pannelli sandwich e agli isolanti per le pareti interne, anche i pannelli Rockpanel Woods, applicati con tagli, dimensioni e tonalità diverse, per riproporre l’effetto del legno. Una soluzione molto efficace sul piano visivo e architettonico, di veloce installazione e durevole, dal momento che combina la lavorabilità del legno con la robustezza della pietra.

Contribuisci anche tu… aggiungi una doga
Il progetto è promosso dal Centro Riabilitativo Occhi Azzurri Sinapsi CR2 e finanziato da Fondazione Cariplo, ma chiunque lo desideri può sostenere il completamento del Centro facendo una donazione attraverso la piattaforma di Crowdfunding CR² Sinapsi Occhi Azzurri Onlus | Rete del Dono e contribuire così alla realizzazione della finitura esterna.