
Laterlite ha ampliato la propria gamma di massetti con Ultraslim, livellina antiritiro per lisciatura e livellamento di fondi non complanari o irregolari da solo 1 mm fino a 15 mm.
Spessore ultrasottile di 1-15 mm, consistenza autolivellante, antiritiro e tempi rapidi di posa sono le caratteristiche del nuovo Ultraslim, che racchiude tutto il know-how Laterlite nel segmento dei massetti premiscelati per la realizzazione di pavimenti da interni.
Per la posa diretta dei pavimenti
Ultraslim è adatto a ricevere la posa diretta di pavimenti di qualsiasi tipologia: piastrelle ceramiche, gres porcellanato, pietre naturali, lapidei, marmi, klinker, cotto, pavimenti sopraelevati, parquet prefinito, pavimenti flottanti, parquet massello, resine, ma anche resilienti come gomma, linoleum, Pvc e tessili.
Il suo spessore ultrasottile (1-15 mm) lo rende adatto a creare una superficie liscia o piana preparatoria alla posa in opera della pavimentazione finale. La consistenza fluida e autolivellante aiuta a lisciare e livellare i fondi non complanari o irregolari da 1 a 15 mm, per la formazione di massetti per interni da 1 a 15 mm di spessore e massetti per la posa di qualsiasi tipologia di pavimenti, in particolare resilienti (gomma, pvc, linoleum), parquet, resine e ceramici di grande formato.
Ultraslim è la soluzione per il livellamento di solette di calcestruzzo, in particolare in fase di consolidamento e rinforzo dei solai esistenti, con i calcestruzzi leggeri strutturali Leca e CentroStorico.

Tempi di posa ridotti
I tempi di posa sono rapidi su ogni pavimentazione: bastano 24 ore per i pavimenti in ceramica, pietre naturali e parquet prefinito. Soli 3 giorni per parquet massello e materiali resilienti come gomma, pvc e linoleum.
Resistenza meccanica
Ultraslim ha ottime proprietà meccaniche, con una resistenza a compressione pari a 30 N/mm2, resistenza alla flessione di 5 N/mmq, densità in opera di circa 2.100 k/mc, tempo di presa inferiore a quattro ore e pedonabilità a 12 ore dalla posa. Antiritiro, permette di realizzare riquadri fino a 200 mq di superficie senza necessità di giunti di dilatazione.
Preparazione dei premiscelati
Come per tutti i premiscelati Laterlite, la modalità di preparazione e di posa è semplice e intuitiva. Il premiscelato è fornito in sacchi e va impastato con acqua secondo le indicazioni del produttore (aggiungendo circa 5 litri di acqua pulita per ogni sacco).
Può essere sia mescolato con miscelatore elettrico a basso numero di giri, sia impastato e pompato con attrezzature per impasti fluidi come le intonacatrici. Il risultato finale dev’essere omogeneo, senza separazione tra l’acqua d’impasto e la malta autolivellante.

Metodo di posa
A questo punto il prodotto può essere applicato in un’unica mano da 1 a 15 mm, con una spatola metallica di grande dimensione o con racla. Per ottenere lo spessore desiderato, è necessario inclinare più o meno la spatola. Lo spessore finale dovrà tener conto della tipologia di pavimento che vi andrà posato. Ad esempio, in caso di posa di parquet incollato è necessario applicare uno spessore minimo di 3 mm di Ultraslim.
Prima della posa
Prima della messa in posa, assicurarsi che il supporto di posa sia solido e compatto. Il supporto di posa non dovrà presentare fenomeni di assorbimento d’acqua, prevedere quindi il pretrattamento del supporto con idoneo lattice (ad esempio Lattice CentroStorico) o idoneo primer anti-risalita di umidità (tipo Primer CentroStorico) nel caso esista la possibilità di risalita dagli strati sottostanti e si prevedano pavimenti sensibili all’umidità.