Marco Rossi, socio Rimev (vendita, noleggio e assitenza gru edili) e ideatore del progetto GrowUp ha immaginato l’iniziativa circa tre anni fa quando Rimev, impegnata nella realizzazione di corsi di formazione per operatori di gru a torre, si trovava in difficoltà nello svolgimento della parte pratica.
L’essersi avvalsi di cantieri e non di campi prova come location per lo svolgersi dei corsi, aveva portato a operare sottovalutando alcuni aspetti legati alla sicurezza e le difficoltà per quanto concerne le fasi di movimentazione che prevedevano l’utilizzo di gru a rotazione alta e bassa.
Si iniziò quindi a dialogare con le più note realtà di noleggio nazionali in ambito edile per far nascere un campo prove che prevedesse esercitazioni pratiche multidisciplinari atte a istruire e sensibilizzare sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Addestra ha così messo a disposizione il suo know-how in materia di formazione e sicurezza ricorrendo alle società di noleggio per la disponibilità delle macchine. Il Gruppo Facchini Rimini metterà a disposizione autogrù, camiongru e carrelli.
Per piattaforme aeree, mezzi movimento terra e sollevatori telescopici, è intervenuta Venpa GV3, azienda di noleggio con un parco mezzi di oltre 4000 macchine. E Morosi, storico magazzino edile del cesenate, metterà a disposizione i suoi ponteggi e l’eventuale materiale per il cantiere.
In questo modo la squadra è al completo ed è in grado di soddisfare gran parte delle esigenze formative in ambito di sicurezza sul lavoro, come richieste dal decreto legislativo 81/08. GrowUp ha la sua sede in via Marecchiese 324 a Rimini e il piazzale di circa 10.000 mq rappresenta un campo prove unico nel suo genere. Uno spazio che sarà anche adibito a esposizione e deposito di mezzi e materiali a noleggio, una zona è adibita a uffici e aule corsi.