Fakro >> sta continuando a dedicare risorse e investimenti alla ricerca con l’obiettivo di ampliare il più possibile le superfici vetrate delle proprie finestre .

Per quanto concerne la luminosità, un prodotto estremamente significativo è senz’altro il serramento proSky che presenta l’asse di rotazione decentrato (posto al di sopra della mezzeria del telaio) e quindi in grado di agevolare notevolmente l’avvicinamento alla finestra.

Proposta in legno di pino accuratamente selezionato, impregnato sottovuoto (metodologia in grado di rendere il legno resistente anche alle muffe più insidiose) e rifinito con due mani di vernice acrilica, il serramento è estremamente sicuro grazie all’innovativa tecnologia TopSafe, utile per una maggiore resistenza contro l’effrazione.
La finestra è inoltre dotata del nuovo sistema di ventilazione V40 che permette un ottimale ricambio d’aria anche a finestra chiusa, conferendo maggior salubrità agli ambienti, sia in caso di mal tempo sia durante la stagione invernale.


Bruno Pernpruner | Direttore Fakro Italia
«Come tutte le finestre Fakro, grazie all’ampiezza della superficie vetrata, proSky è contraddistinta da una notevole luminosità già nelle dimensioni minime di 78×140 cm.
Questa finestra ha in più una vantaggiosa peculiarità: può arrivare a raggiungere altezze significative, vale a dire 180 cm nella versione base (Fyp-V U3) e addirittura 206 cm nella versione con anta sottoluce (Fdy-V U3). Questa seconda versione presenta, su un unico telaio, un battente superiore con la struttura del modello proSky classico, vale a dire apertura a bilico e asse di rotazione decentrato e una parte fissa inferiore non apribile e dotata di un vetrocamera con lastra interna laminata di sicurezza.
Per rispondere a necessità particolarmente elevate in termini di illuminazione delle mansarde, magari in presenza di peculiari prescrizioni di luce minima, una soluzione comunemente adottata è quella di installare due finestre sormontate, in combinazione verticale. In questi casi, la struttura del serramento proSky permette di raggiungere le performance richieste quanto a luminosità, utilizzando un’unica finestra anziché due e quindi con un notevole risparmio in termini di costi e di tempi d’installazione. La luminosità che proSky è in grado di garantire in tali casistiche è addirittura superiore a quella offerta dalla soluzione con due finestre sormontate perché, trattandosi di un unico serramento, si ha un montante centrale di spessore inferiore».