Kampa ha chiamato Lanos il modello di casa in legno dotato di soffitta a piena altezza, abitabile, alta e illuminata sui quattro lati. Il termine che deriva dal celtico e richiama un concetto di valore e di pienezza.

Lanos 162 è una CasaZero Kampa, produce cioè più energia di quanto ne consumi, è autosufficiente e risponde alle normative sugli edifici Nzeb che entreranno in vigore il 31 dicembre di quest’anno. Tutto questo si ottiene grazie a una serie di accorgimenti progettuali e costruttivi.
Progettazione CasaZero
La CasaZero Kampa viene progettata con un orientamento ottimale. L’involucro coibentato rende il riscaldamento quasi superfluo e l’edificio, privo di ponti termici, è dotato di una thermoplatea, una thermocantina, del sistema parete MultiTec, di infissi per casa passiva, di un thermotetto e di un’impiantistica predisposta per un’elevata efficienza energetica, con una pompa di calore per il riscaldamento, il raffrescamento e l’acqua calda, una ventilazione degli ambienti con recupero di calore e deumidificazione, di elettrodomestici con l’etichetta di efficienza energetica A++ o A+++ e di illuminazione a led.
La produzione e la gestione dell’energia è ottimizzata da un impianto fotovoltaico, da un sistema di accumulo di energia agli ioni di litio da 5,3 kW e dalla gestione intelligente dell’energia prodotta. Completa il pacchetto anche una cucina Nobilia attrezzata con elettrodomestici Bosch.
