Kohler Engines dopo aver progettato i propulsori per i motori diesel kdi, potenzia anche l’area dedicata all’assistenza tecnica con nuovi strumenti digitali e moderne modalità di erogazione e fruizione sia per la formazione sia per il supporto tecnico sfruttando al meglio le potenzialità di una rete di assistenza capillare a livello globale.

Crescita aziendale e investimenti. La produzione di propulsori Kdi nel segmento dei motori diesel, ha infatti dato il via a un’evoluzione di altri comparti aziendali, tra cui quello dei servizi e dell’assistenza tecnica. L’azienda ha investito non solo nella formazione dello staff tecnico, ma anche in una serie di servizi aggiuntivi come il supporto tecnico a dealers, officine e Oems attraverso l’introduzione di innovativi strumenti digitali di apprendimento e formazione sfruttando i vantaggi del lavoro in remoto.
Dove. La base organizzativa è italiana, a Reggio Emilia e opera in collegamento con la rete di assistenza mondiale, a supporto delle filiali europee (Francia, Spagna, Germania e Inghilterra) e dei dipartimenti in nord America (Wisconsin), Cina, Asia (Shangai), centro e sud Sudamerica (Città del Messico). Il concetto di formazione per Kohler si declina sia attraverso forme tradizionali, sia utilizzando moderni strumenti digitali: sul primo versante si collocano i corsi erogati alla rete di servizio, alle filiali, ai distributori e alle reti di officine autorizzate, ma anche ai formatori dei dealer ed in alcuni casi agli ingegneri service degli Oem. I corsi si svolgono sia in sede a Reggio Emilia, sia presso le sedi dei distributori e constano di una parte tecnica e una pratica che prevede montaggio, smontaggio e prova dinamica.

Centri autorizzati. Proprio in merito alla gamma Kdi (i primi motori diesel industriali ad adottare un sistema di iniezione common rail a 2000 bar) la divisione «Assistenza tecnica e ricambi» ha definito una serie di requisiti specifici richiesti alle officine che intendano entrare a far parte della rete di centri di assistenza «Kdi qualified», i cui tecnici ricevono una formazione dai contenuti specificamente calibrati proprio su questa gamma di prodotto. Nella sede di Reggio Emilia, l’assistenza tecnica fornisce documentazione, formazione iniziale, supporto tecnico a tutte le filiali nel mondo, le quali a loro volta presidiano il territorio di competenza e gestiscono la rete locale di dealer e officine autorizzate.

La piattaforma iService. Oltre ai corsi in aula vi è la sezione del «distance learning», strumento formativo a distanza inserito all’interno della piattaforma multimediale «iService», che unisce al tradizionale strumento di consultazione della manualistica tecnica una rinnovata fruibilità offerta dall’evoluzione digitale.
Istituita inizialmente a supporto della sola gamma Kdi e progressivamente estesa a tutta la gamma di motori diesel e benzina di Kohler Engines, la piattaforma iService risponde alle esigenze della rete di assistenza e degli utenti finali, racchiudendo al suo interno contenuti interattivi di semplice consultazione, facilmente navigabili sia da pc che da smartphone e tablet.
Un unico contenitore con manuali di uso e manutenzione, manuali di officina, cataloghi ricambi, sistema delle garanzie, ma soprattutto la possibilità di usufruire dello strumento di training on-line (distance learning).

Insegnamento a distanza. La sezione dedicata al distance learning è raggiungibile dal sito Lombardini, nella sezione iService del menu Service & Parts, che consente di selezionare diversi percorsi formativi in funzione del motore scelto (sezione Academy).
La formazione si basa su animazioni 3d di immediata comprensione, ed è suddivisa in 7 sezioni: introduzione, sicurezza, pulizia, manutenzione, sistemi, gruppi funzionali e controlli. Ogni capitolo prevede un questionario online, solo dopo aver superato il questionario si ha accesso ai capitoli successivi, verificando di volta in volta il livello delle proprie competenze.

A chi si rivolge. L’Academy è rivolta alla rete di assistenza qualificata dei motori Kohler. I clienti finali possono invece appoggiarsi al network di dealers e di officine autorizzate, da oggi rintracciabili sul territorio anche attraverso una nuova applicazione «Dealer Locator» da dispositivi mobili e fissi che consente attraverso semplici operazioni di identificare e contattare il partner più vicino ed in grado di fornire il servizio richiesto: assistenza tecnica, vendita ricambi originali, vendita motori. L’applicazione mobile è disponibile per tutti i sistemi ed è scaricabile gratuitamente sui store.