Produzione | Ceramiche Keope

Gres porcellanato di Ceramiche Keope per un progetto che coniuga tradizione e contemporaneità

Il progetto di recupero urbano del Meat Store Marfisi curato dallo studio Archquadro Associati punta a coniugare passato e presente anche nella scelta dei rivestimenti in gres porcellanato. Le collezioni di Ceramiche Keope Elements Lux riescono a far rivivere la tradizione nella contemporaneità. 

Il Meat Store Marfisi è uno spazio inedito in cui il pensiero progettuale mira a fare “cultura di prodotto”, in cui il locale si fa portavoce del territorio abruzzese. Un progetto custom, fatto di arredi personalizzati su misura dagli artigiani locali, così da esaltare l’unicità della referenza.

Ceramiche Keope | Interni di Marfisi Store realizzati con la collezione Elements Lux, finitura Calacatta, di Ceramiche Keope | ©Fabio di Carlo

Per concludere il progetto di riqualificazione dell’intera area urbana periferica della città, il Meat Store Marfisi di Lanciano, lo studio Archquadro Associati sceglie le collezioni Elements Lux ed Elements Design di Ceramiche Keope, azienda tra i maggiori produttori di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato. La preferenza è motivata dall’obiettivo di coniugare tradizione e contemporaneità.

Ceramiche Keope | Marfisi Store area uffici | ©Fabio di Carlo

Per rievocare i marmi della prima macelleria di proprietà della famiglia Marfisi del 1940, si è optato per le grandi lastre di Calacatta. Questa finitura della collezione Elements Lux è caratterizzata da un fondo bianco su cui spiccano eleganti venature grigie.

I marmi di Elements Lux, disponibili sia in versioni lappate sia matt, riproducono con assoluta fedeltà le trame e le sfumature tipiche del materiale naturale. In primo piano si scorge una danza di venature, ora più fitte, ora più rade, che rendono l’effetto marmo vivo e inconfondibile.

Ceramiche Keope | Marfisi Store | ©Fabio di Carlo

Le lastre di Calacatta sono state scelte nei formati 120×240 per i pavimenti e 120×278 per i rivestimenti di superfici, bancone di produzione e cella frigo. Per la realizzazione della nuova area uffici di Marfisi è stata invece impiegata a pavimento, nel formato 60×60, Elements Design, finitura White. La serie è un gres porcellanato effetto resina dall’impronta minimal, capace di conferire agli ambienti grande eleganza attraverso una moderna superficie matt.

Ceramiche Keope | Marfisi Store area uffici. Collezione Elements Design di Ceramiche Keope, formato 60x 60 | ©Fabio di Carlo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here