Isolmant ha presentato la sua nuova gamma sottomassetto, una gamma rinnovata nelle prestazioni e modificata nell’organizzazione per facilitare il processo di orientamento del cliente finale. Un approccio che Isolmant dedica ai suoi utilizzatori in un’ottica di servizio consulenziale e sempre più customizzato, un aspetto quest’ultimo che oggi fa la differenza.

Le linee principali che compongono la gamma
- Linea Special (prodotti Special e Special Plus), rilanciata con caratteristiche tecniche migliorate.
- Linea UnderSpecial (prodotti UnderSpecial Classic, UnderSpecial Radiante BV, UnderSpecial BiPlus), linea di prodotti adatta per l’isolamento acustico in strutture tradizionali, con spessore del massetto maggiore o uguale a 5 cm.
- UnderSpecial Classic è il prodotto principale e si presenta con una nuova fibra Fibtec XF3 che ne migliora le caratteristiche tecniche e le prestazioni. Da questo prodotto derivano UnderSpecial Radiante BV, versione con film alluminio specifica per strutture con riscaldamento a pavimento e UnderSpecial BiPlus, versione protetta con speciale tessuto fibrorinforzato antilacero per strutture monostrato e cantieri “difficili”.
- Linea UnderPlus Black.E (prodotti UnderPlus Black.E e UnderPlus Black.E Radiante BV), consigliata per l’isolamento acustico in strutture con spessore del massetto ridotto (da 3 a 5 cm). UnderPlus Black.E si presenta con la novità UnderPlus Black.E Radiante BV, la versione con film alluminio specifica per strutture con riscaldamento a pavimento.
- A completamento della gamma sottomassetto, la Linea IsolTile (IsolTile Classic e IsolTile BV), specifica per strutture con spessore del massetto inferiore a 3 cm.

Tutte sono dotate del marchio Certificato Green Planet, che indentifica i prodotti Isolmant che rispondono agli standard di sostenibilità richiesti dal mercato.
In particolare, questo marchio certifica la qualità (acustica, resistenza al fuoco, Reflected walking sound e resistenza termica), la salubrità (Voc, Blue Angel e Indoor Air Comfort Gold) e la sostenibilità (contenuto riciclato certificato Icmq).
Ma le novità non sono finite. Se la gamma attuale rappresenta il top in termini di prestazioni e certificazioni di sostenibilità, l’avanguardia tecnologica nell’isolamento acustico è oggi espressa al massimo livello con Isolmant Serie R Fossil Free, la prima linea di soluzioni realizzata con un polietilene di origine non fossile certificato Iscc Plus.
Per il sottomassetto rientrano in questa linea: Isolmant Special 5 mm Serie R Fossil Free; Isolmant UnderSpecial Serie R Fossil Free; Isolmant UnderSpecial BiPlus mm Serie R Fossil Free; Isolmant Special 2 mm Serie R Fossil Free soluzione sotto pavimento.

Isolmant Serie R Fossil Free si spinge decisamente ancora più avanti anticipando le esigenze del futuro. Come? Attraverso l’impegno dell’azienda a ricercare materie prime all’avanguardia, alternative ai fossili come previsto dall’Agenda 2030, ma anche a ottimizzare la catena di approvvigionamento, la logistica sostenibile e la diminuzione delle emissioni nocive.