A sessant’anni dal progetto proposto dall’architetto torinese Carlo Mollino in occasione della decima Triennale di Milano del 1954, «Casa Capriata» è stata inaugurata a 2.050 metri di quota sulle piste del Weissmatten dal Comune di Gressoney Saint Jean insieme al Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino.
Il progetto di ricerca si è concretizzato con la realizzazione di un edificio sperimentale ripensato in coerenza con i criteri progettuali indicati da Carlo Mollino, con un’architettura sostenibile che grazie alle tecniche e ai materiali più moderni risulta essere a basso consumo energetico con un sistema impiantistico che sfrutta tecniche innovative. Il rifugio, è stato realizzato secondo gli standard previsti dal protocollo Casa Clima classe A Gold (<10 kWh/m²a) che prevede l’introduzione di componenti e sistemi edilizi innovativi in coerenza con l’edificio-manifesto originario. Saint-Gobain Italia ha collaborato fornendo competenze e materiali dei brand Saint-Gobain Isover, Gyproc e Saint-Gobain Glass.
Gli isolanti di Saint-Gobain Isover >> e i sistemi a secco in gesso fibrato Saint-Gobain Gyproc >> sono stati utilizzati nella realizzazione del tetto a falda, delle pareti verticali e del solaio del piano terra. Per l’isolamento dell’intera struttura sono stati impiegati i pannelli in lana di vetro Isover Mupan, che conferiscono all’edificio isolamento termico e acustico, unitamente alla speciale membrana al vapore «intelligente» Isover Km Duplex, con doppia funzione di freno al vapore e tenuta all’aria, che evita la formazione di condense all’interno delle strutture in legno. Per il solaio del piano terra sono state utilizzate le lastre in gesso fibrato Rigidur di Saint-Gobain Gyproc.
Le lastre Rigidur sono caratterizzate da durezza superficiale e da resistenza meccanica che le rendono resistenti ai carichi. L’Istituto di Bioarchitettura di Rosenheim (Ibr) ha classificato i materiali in gesso fibrato Rigidur come «materiali da costruzione consigliati». Le finestre, infine, incorporano vetrate isolanti con vetri della famiglia Sgg Planitherm di Saint-Gobain Glass, che permettono di mantenere la temperatura e la luce ideali in tutte le stagioni con notevole risparmio energetico e diminuzione delle emissioni inquinanti nell’atmosfera.