Sottoscritto a Roma l’accordo quadro siglato da Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu) e Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) che ha l’obiettivo di cooperare per promuovere e conseguire l’innovazione nei settori dell’analisi della città, della progettazione e della pianificazione urbanistica.

Alcuni punti e obiettivi dell’accordo quadro
Sensibilizzare e formare adeguatamente sull’analisi della città, della progettazione e della pianificazione urbanistica diffondendo la conoscenza delle migliori tecnologie in essere e valorizzando nel contempo su suolo italiano l’impiego di tecnologie innovative.
Valutare la realizzazione a breve termine di progetti pilota finalizzati a sperimentare sul campo i possibili riflessi derivanti dallo uso di nuove tecnologie.
Favorire lo sviluppo della ricerca scientifica e il sostegno dei processi d’innovazione tecnologica.
Promuovere azioni di potenziamento e soprattutto d’integrazione delle dotazioni tecnologiche esistenti in territorio italiano interfacciandosi con la realtà europea e internazionale.
Supportare la crescita complessiva del settore dell’Urbanistica, e delle tecnologie digitali innovative applicate alla pianificazione e rigenerazione urbana.
Promuovere tutte le azioni ritenute opportune ai fini della diffusione della conoscenza tecnologica applicata alla città, ai sistemi urbani, alla progettazione urbana e alla pianificazione urbanistica anche attraverso lo sviluppo e l’implementazione di modelli di Urban Intelligence e delle metodologie di Digital Twin.
Urban Intelligenxe
Il progetto Urban Intelligence è nel Piano Triennale 2018-2020 del Cnr ed è coordinato dal Dipartimento Cnr Diitet. Si propone di ampliare il concetto di Smart City, rendendolo dinamico e integrato con la costruzione di Gemelli Digitali applicati all’intera comunità urbana, promuovendo economie urbane sostenibili e inclusive in linea con il paradigma della nuova agenda Uurbana delle Nazioni Unite.