Cluster Build ha lanciato il premio Bim&Digital Awards 2021, giunto alla quinta edizione, per fare il punto su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito, anche in epoca post Covid19. Il premio ha l’obiettivo primario di far conoscere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali (Bim ma non solo Bim); premiare la ricerca industriale e universitaria nonché progettisti, aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti digitali per l’ambiente costruito.

Questa edizione di Bim&Digital Awards è rivolto a professionisti, costruttori, aziende produttrici, start-up, pubbliche amministrazioni, università , Bim manager, utilities, che hanno l’occasione di presentare quanto hanno ricercato, progettato e/o sperimentato, sia in ambito edilizio che infrastrutturale, in termini di applicazione operativa di nuovi processi e sistemi legati alla digitalizzazione.
Come per il 2020 anche quest’anno ci sarà la presenza di una categoria dedicata alla pubblica amministrazione, come elemento chiave per i processi di dematerializzazione dei procedimenti tecnico-amministrativi del settore delle costruzioni attraverso l’uso di tecnologie digitali anche sviluppate ad hoc.
Giuria di esperti
Nominata la giuria di esperti, provenienti sia dal mondo accademico/universitario che dal mondo delle professioni. La Giuria selezionerĂ fino a tre vincitori per categoria che saranno invitati a presentare il loro progetto in un evento on-line organizzato ad hoc da Clust-Er Build in dicembre 2021.
I membri della giuria:
- Angelo Ciribini (Presidente della giuria) UniversitĂ di Brescia
- Marcello Balzani Università di Ferrara – Clust-Er Build
- Gabriele Bitelli – UniversitĂ di Bologna
- Matteo Del Giudice – Politecnico di Torino
- Silvia Mastrolembo Ventura – UniversitĂ di Brescia
- Marco Filippucci – Presidente Ordine Architetti Bologna
- Marco Giubilini – Anci – Governo del territorio e digitalizzazione
- Marco Mari Gbc Italia
- Michele Ottomanelli – Direttore Tecnico Saie – Senaf
- Chiara Vernizzi – UniversitĂ Parma
SarĂ possibile inviare candidature e progetti fino al 25 novembre 2021. Le premiazioni saranno il giorno 3 dicembre 2021.