Il progetto de «La città nuda» è stato istituito da un gruppo di studenti e neolaureati in architettura del Politecnico di Torino e dal loro interesse, sviluppato durante gli anni e durante il corso degli studi universitari, per il tema dell’architettura delle città e del rapporto che esse hanno con l’uomo-utente.
«La città nuda» è un’iniziativa che fa leva su un concorso fotografico internazionale e su una mostra di fotografie itinerante la cui prima tappa sarà Cagliari. A seguire l’iter espositivo saranno una serie di dibattiti che svilupperanno proprio il tema del rapporto tra l’architettura e il cittadino.
La partecipazione all’iniziativa non è limitata ai professionisti della progettazione e agli addetti ai lavori ma si propone di aprirsi a chiunque abbia interesse verso queste specifiche tematiche.
Tra gli scopi organizzativi vi è infatti l’obbiettivo di sviluppare un dibattito aperto a tutti, cercando di superare i limiti di autoreferenzialità, a volte eccessivi, degli operatori dell’architettura.
Il contest punta ad individuare foto relative al tema della città contemporanea e delle sue relazioni con l’utente: strade, piazze, edifici e limiti… accompagnano quotidianamente la vita della persona, diventano elementi fondamentali nel corso della nostra esistenza e nella percezione della città. Quindi considerare una città per quello che più ci rappresenta, per quello che ci mostra.