Con circa 200 operatori, un fatturato superiore a 10 mln di euro, oltre 4 mln di quintali di merce movimentata l’anno e un raggio d’azione nazionale, Clgs è una delle principali realtà del Gruppo Cores >>, consorzio di cooperative che opera nei settori logistica, trasporti, cantieri petrolchimici e servizi generali alle imprese.
Clgs sarà impegnata in prima fila anche per Expo2015, per conto di una committente gestirà infatti la movimentazione di tutta la merce diretta al sito, ad eccezione del fresco. Un’avventura, quella di Expo2015, iniziata movimentando le statue di Dante Ferretti, installazioni urbane ispirate all’opera di Arcimboldo che, esposte a Milano, vogliono raccontare il Tema di Expo Milano 2015, «Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita».
I nuovi carrelli acquistati, 30 carrelli frontali Rx 20-20; 15 transpallet con spondine e pedana Ecu 20; 5 sdoppiatori uomo a terra Exd 20, tutti a marchio Still >> saranno dislocati presso Db Schenker, Saima Avandero, Dhl ed Eni, alcuni dei principali clienti di Clgs.
Dal 2015, inoltre, Clgs inizierà a testare presso i magazzini di Db Schenker il FleetManager, un software che consente di efficientare la gestione della flotta carrelli, programmando gli interventi manutentivi, impostando le autorizzazioni d’accesso ai mezzi e verificando l’effettivo utilizzo di ciascun carrello, così da compiere una rotazione che consenta di evitare l’eccessivo logorio di alcuni a fronte del poco utilizzo di altri.