
Boero ha scelto di sostenere anche quest’anno Coloraid, il progetto di edilizia etica che dona una ristrutturazione con riqualificazione cromatica a una struttura di accoglienza. L’iniziativa, guidata da Colore & Hobby e Radio Colore, è giunta alla sua sesta edizione con l’importante obiettivo di mettere in comunicazione il mondo dell’edilizia e del colore con quello del sociale, creando valore a vantaggio dei soggetti più deboli e per la collettività.
Un progetto che pone al centro il colore e la sua capacità di migliorare il benessere psicologico di chi abita gli spazi di strutture impegnate quotidianamente nell’assistenza primaria e che quest’anno ha visto coinvolto il Centro Sai Gorlini (di via Gorlini 1 a Milano), parte del Sistema di Accoglienza e Integrazione del Comune di Milano, che accoglie donne, mamme con bambini e nuclei famigliari titolari di protezione internazionale o richiedenti asilo politico con la finalità di far loro raggiungere una progressiva autonomia attraverso un percorso di integrazione socio-economica.
Per la realizzazione del progetto, che ha visto la partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico Statale A. Volta di Milano e la Cooperativa sociale Farsi Prossimo Onlus, Boero si è occupato, in particolare, di colorare due spazi molto importanti per il Centro Sai Gorlini: l’aula studio, dove ha proposto la realizzazione di un motivo che si rifà alla famosa successione di Fibonacci attraverso la rappresentazione visiva della sequenza di numeri in cui ciascun elemento è la somma dei due precedenti, l’aula gioco, in cui è stato ricreato un orizzonte molto colorato che evoca l’idea di una montagna e in cui le linee diagonali sono state utilizzate per donare dinamismo visivo e stimolare il momento del gioco.
Per il progetto è stato impiegato il nuovo sistema colore 1831 – il colore italiano, completo e funzionale, composto da 1391 colori selezionati su base percettiva e catalogati attraverso una struttura chiara e intuitiva.

L’aula gioco
Nello specifico per l’aula gioco è stato utilizzato un tipo di abbinamento a tre colori: a partire da NT-0631, il colore di base che si trova anche fuori dalla stanza in questione e appartenente al piano di tinta 06, sono stati individuati altri due piani di tinta, il 17 e il 28. All’interno di quest’ultimi sono stati dunque identificati due colori di media saturazione e media chiarezza che fossero equidistanti sul cerchio cromatico dal colore base e corrispondenti in questo caso ai codici Me-1753 ed Me-2844. Il progetto ha poi previsto un disegno prevalentemente a righe diagonali, posizionate ad altezza occhio/bambino, per mantenere viva la loro attenzione.

L’aula studio
Per l’aula studio, decorata con un motivo che richiama la sequenza di Fibonacci, i colori individuati sono stati tre: quello dello sfondo GR-0911 è contrapposto agli altri due con un abbinamento di colori complementari; il piano di tinta individuato per gli altri due colori è infatti il 24. Questi due colori, uno utilizzato per le bande di Fibonacci e uno per lo sfondo, sono in contrasto di chiarezza fra di loro, per cui alla stessa saturazione 5 sono state poi scelti due colori corrispondenti ai codici ME-2454 ME-2452.
Gli interventi sono stati realizzati con l’utilizzo di Koala l’idropittura super lavabile vellutata e ad alta copertura particolarmente apprezzata per creare quinte di colore negli ambienti di interior, e Magnum Muri Opaco, lo smalto murale opaco all’acqua che offre un’ottima resistenza al lavaggio ed è smacchiabile con facilità. Inoltre, essendo conforme Haccp è indicato per ambienti molto frequentati ed esposti a deterioramento e usura, oltre ad essere adatto dove è più sentita la necessità di un alto grado di igiene. Entrambi questi prodotti sono formaldeide free e possiedono la certificazione ambientale di qualità Edp.

Boero con la partecipazione a Coloraid 2022 dimostra, ancora una volta, il suo costante impegno nei confronti della collettività, contribuendo attraverso il colore alla valorizzazione degli ambienti e a migliorare il benessere abitativo indispensabile all’equilibrio psicologico di chi si trova in una condizione di difficoltà.