Si è svolta la cerimonia per la presentazione pubblica del restauro della Batteria di Scarpa di S. Zeno in Monte, una rondella asburgica inserita nel sistema fortificato della Cinta Magistrale della Città di Verona, realizzata nel 1840 su progetto dell’ingegnere militare Franz von Scholl.
Nel 2011 il complesso monumentale, di proprietà dello Stato, è stato dato in concessione per 19 anni dall’Agenzia del Demanio all’Associazione Comitato per il Verde, che ne ha promosso e in parte finanziato il restauro insieme a Legambiente Verona, Fondazione Cariverona e Comune di Verona per un totale di 225mila euro.
L’intervento ha riguardato il recupero degli interni ed esterni della Batteria di Scarpa e consentirà di rendere nuovamente fruibile alla cittadinanza un tratto delle mura storiche della città di Verona, oltre ad ospitare il Centro di Documentazione Parco delle Mura di Verona. La riqualificazione del bene prevede anche il restauro dell’annessa Torre Scaligera, tuttora in fase di realizzazione: si conta un impegno economico complessivo di 450mila euro per la realizzazione dell’intero progetto.