Insieme al gruppo di lavoro del progetto Rhome for dencity >>, che a Versailles ha vinto il Solar Decathlon 2014, i ricercatori Solbian E.A. >> hanno brevettato una speciale copertura fotovoltaica con 98 pannelli flessibili Sp50l (1109x292X1,5 mm), super leggeri (0,8 kg, sette volte meno di un pannello tradizionale a paritĂ di potenza), montati su un tessuto microforato scuro.

Strutturata in tre parti, la «vela fotovoltaica» copre il tetto e una parete della casa e viene spostata manualmente con facilitĂ facendola scorrere fino a coprire la «loggia», per fungere da sistema ombreggiante. Inoltre, i moti convettivi che si generano sotto la copertura rinfrescano naturalmente l’ambiente, estraendone l’aria calda.

Pre-assemblaggio a terra. Il tessuto microforato agevola la dissipazione del calore in eccesso aumentando l’efficienza delle celle monocristalline, mentre la leggerezza dei pannelli ne permette il pre-assemblaggio «a terra» con semplici giunzioni amovibili e un’installazione finale rapidissima.
Come previsto dal regolamento del Solar Decathlon, i 5 kw di potenza rendono la casa totalmente autosufficiente sotto il profilo energetico.
Il progetto è stato pensato per essere applicato su larga scala e diventare così un modello di edilizia sostenibile per la casa del futuro. Questo anche in un contesto urbano, dove oggi è più difficile lo sfruttamento delle energie alternative.

Modulo Solbian Sp50l
Potenza di picco: 51 W
Lunghezza: 1109 mm
Larghezza: 292 mm
Spessore: 1,5 mm
Peso: 0,8 kg
Numero di celle: 16.
Solbian Energie Alternative | RealtĂ imprenditoriale italiana capace di competere sui mercati internazionali nello sviluppo di applicazioni fotovoltaiche innovative. Il primo modulo solare «ultra-leggero» SolbianFlex venne realizzato nel 2006 in collaborazione con il Cnr per il Class 40′ del campione di vela Giovanni Soldini, utilizzando celle monocristalline inserite all’interno di tecnopolimeri. Da allora la tecnologia Solbian è diventata un punto di riferimento per l’impiego nel settore velico e, in generale, per le applicazioni in mobilitĂ .