Case Construction Equipment ha aggiunto agli escavatori della Serie D il nuovo short radius Cx245d Sr (a raggio di rotazione minimo): progettato per fornire maggiore potenza di scavo e sollevamento nelle aree di lavoro ristrette, il Cx245d Sr è dotato di un contrappeso compatto e di una nuova posizione del braccio che minimizza l’ingombro della macchina.
Si tratta di un escavatore altamente produttivo e facilmente manovrabile, ideale per lavorare negli spazi angusti come i cantieri stradali, i ponti e i progetti residenziali e urbani.

Il peso operativo di 26 tonnellate e il motore Tier 4 Final/Stage IV da 160 Hp permettono una maggiore forza di scavo alla benna e una capacità di sollevamento superiore a quella dei modelli precedenti. Ogni modello della Serie D è costruito per fornire vantaggi operativi considerevoli, compresi tempi ciclo inferiori, reattività e controllo multifunzione migliorati e consumi più efficienti. Una pompa idraulica controllata elettronicamente e valvole solenoidi e di controllo più grandi aumentano la capacità di sollevamento e migliorano la risposta dei comandi.

Tier 4 final/ Stage IV e utilizzo dell’AdBlue
L’escavatore Case Cx245d Sr adempie alla normativa sulle emissioni allo scarico Tier 4 Final/Stage IV tramite un’innovativa combinazione di scr (riduzione catalitica selettiva) e doc (catalizzatore di ossidazione del gasolio) che aiuta a massimizzare tempi operativi e prestazioni, con una manutenzione ridotta al minimo. Inoltre, non essendoci filtro antiparticolato (dpf), vengono eliminati i costi per la rigenerazione e la manutenzione dello stesso.
Il sistema è molto economico anche nell’utilizzo dell’AdBlue, che ammonta ad appena il 2,5% – 3% del consumo di carburante. Il grande serbatoio di AdBlue necessita di essere riempito solamente ogni 5 pieni per tempi non operativi ridotti al minimo.

Pompa idraulica a comando elettronico
I tempi ciclo più rapidi vengono ottenuti grazie a una nuova pompa idraulica a comando elettronico, a una valvola di controllo più grande e sensori multipli. Queste funzionalità, abbinate al sistema avanzato di gestione dell’idraulica Case Intelligent Hydraulic System e alla gestione energetica avanzata con 5 sistemi di controllo integrati, utilizzano al meglio la potenza idraulica e la quantità di moto della macchina, per una maggiore potenza e la massima efficienza dei consumi.

I sistemi per il risparmio energetico
Sono cinque i sistemi di risparmio energetico del Case Intelligent Hydraulic System:
- La funzione Auto idle di ritorno al minimo automatico che riduce i giri motore dopo 5 secondi di inattività a prescindere dalla posizione del cambio, mentre la funzione di spegnimento automatico del motore Idle Shutdown ferma il motore dopo un tempo prestabilito.
- La funzione di controllo della coppia che diminuisce i carichi sulla pompa principale per impedire un calo di giri motore.
- La funzione Bec (Boom economy control, regolazione del consumo del braccio) che riduce i giri motore utilizzando la gravità durante la fase di rotazione e abbassamento del braccio.
- La Funzione Src (Swing relief control, regolazione della pressione della rotazione) che riduce la potenza idraulica all’inizio della rotazione.
- La funzione Ssc (Spool stroke control o regolazione della corsa della spola) che ottimizza la pressione idraulica durante lo scavo.
Le migliorie apportate alla funzione Ssc consente di riutilizzare l’olio idraulico quando possibile per aumentare automaticamente i tempi ciclo e l’efficienza. L’operatore può così avere una macchina più produttiva senza dover rinunciare alla precisione dei comandi.
Su richiesta gli escavatori della Serie D offrono nuove funzionalità come l’allarme di traslazione e le prese per la campionatura dell’olio per un rapido controllo di olio motore e idraulico.
Cabina con massima visuale e luci Led
Il Cx245d Sr presenta una cabina con ottima visibilità: si tratta di una cabina pressurizzata e montata su elementi viscoelastici che minimizzano rumori e vibrazioni. Per l’operatore è disponibile una radio con Bluetooth di serie che gli permette di avere le mani sempre libere. Una telecamera per visione posteriore collegata al grande schermo da 7 pollici fornisce agli operatori informazioni sulla macchina e importanti parametri come consumi e ore operative. Infine la visibilità della cabina è aumentata ulteriormente dalla telecamera per visione posteriore e dalle telecamere laterali o dal monitor Case per la massima visuale, un nuovo sistema a 3 telecamere.
Disponibile su richiesta un nuovo pacchetto di fari di lavoro a Led che forniscono un’illuminazione simile a quella naturale (tre volte più luminosa delle lampade alogene) consentendo così di lavorare 24 ore al giorno. Il pacchetto opzionale Led comprende otto luci (3 anteriori, 1 sul braccio, 2 posteriori e 1 su ogni lato).
Specifiche tecniche
Peso massimo: 24.400 kg senza lama / 26.000 kg con lama
Potenza motore (Iso 14396): 124 kW (166 hp)
Coppia motore (Iso 14396): 636 Nm
Livello emissioni: Tier 4 Final / Stage IV
Portata pompe: 2 x 211 l/min
Portata max: 9,37 m (braccio 2,4 m hd), 8,91 m (braccio1,90 m hd), 9,85 m (braccio 2,95 m)
Profondità di scavo max: 6,12 m (braccio 2,4 m hd), 5,62 m(braccio 1,90 m hd), 6,65 m (braccio 2,95 m)
Raggio di rotazione (posteriore) contrappeso Std/contr extra: 1,72 m